acquisto metalli preziosi

Acquisto metalli preziosi

  • Come riconoscere l’argento di qualità

    L’argento è un metallo prezioso di transizione dal caratteristico colore bianco lucido e dalle numerose applicazioni d’uso.
    Infatti è un ottimo conduttore di elettricità e di calore e si lavora facilmente in quanto molto duttile. Oltre a essere impiegato per realizzare gioielli e oggetti di argenteria (cornici, boccali, posate, samovar o soprammobili), è di base per la realizzazione dei circuiti interni dei vari dispositivi.
    Al tempo stesso bisogna tenere a mente che l’argento può essere presente allo stato puro oppure sotto forma di leghe di vario genere. Infatti il metallo con un livello di purezza 999/1000 viene utilizzato soltanto per la creazione di lingotti e monete da investimento. Invece l’argenteria e i monili sono creati con delle leghe in quanto questo metallo è troppo malleabile per realizzare oggetti d’uso comune che non subiscano danni in poco tempo.
    Di conseguenza è necessario aggiungere materiali leganti (in particolare il rame, ma anche nichel, palladio …

  • Brexit e investimento oro cosa succede?

    In questi giorni si parla molto della vittoria del referendum per l’uscita da parte dell’Inghilterra dall’Unione Europea, e già corrono voci di un secondo referendum per fare retromarcia, proviamo a evidenziare cosa accadrà nei prossimi mesi, se la situazione rimarrà invariata. L’estrema volatilità dei principali titoli di borsa registrata sui mercati dopo Brexit avrà, sia nel breve che nel medio e lungo periodo, due dirette conseguenze:
    1. la prima sarà quella di determinare una corsa …

  • Sfaccettature d’oro

    L’oro è un elemento chimico, il cui numero atomico è 79 ed è indicato sulla tavola periodica con il simbolo Au, termine che deriva dalla parola latina aurum. Il peso atomico di questo metallo è 197,285 ed è infatti uno degli elementi più pesanti esistenti in natura. Grazie alla sua particolare composizione chimica, l’oro è ritenuto un “metallo nobile”, in quanto non può essere alterato se a contatto con l’ossigeno, l’umidità o altri agenti chimici. L’unica composizione in grado di …

  • Oro usato o da investimento?

    Prima di decidere se acquistare un oggetto d’oro o se conviene investire in oro fisico, è necessario capire la differenza tra oro e oro usato.In questa guida, quindi, saranno evidenziati i parametri fondamentali per una corretta valutazione dei propri monili, e quali servizi utilizzare per un acquisto veramente vantaggioso e sicuro.
    In natura l’oro si presenta sotto forma di cristalli di diverse forme o in aggregati filiformi, pagliuzze e pepite.In questo caso si tratta di “oro non …

  • Metalli preziosi e punzonatura

    Nella lavorazione dei metalli, il termine punzonatura sta ad indicare la tecnica con la quale si imprime sull’oggetto il marchio identificativo del materiale stesso. Per i metalli preziosi, infatti, la legge italiana – ma anche le normative europee vigenti – impone l’obbligo di marchiare secondo codici prestabiliti in particolare sia l’oro che l’argento, così da rendere subito riconoscibile caratteristiche e purezza dei metalli venduti o acquistati. Secondo il Decreto Legislativo 251/99, i …

  • Oro usato è possibile venderlo ma anche acquistarlo

    Molti sono convinti che la moderna attività dei compro oro sia essenzialmente legata ai servizi di acquisto di oro usato, e quindi utilizzata sopratutto da chi intende disfarsi dei propri oggetti preziosi, per ottenere il massimo guadagno possibile.Invece, sia mediante i punti vendita tradizionali che attraverso i siti on line di riferimento, gli operatori professionali in oro, nel tempo, si sono strutturati sempre più e sempre meglio, offrendo, alla propria clientela, anche la possibilità …

  • Le differenti lavorazioni dei metalli preziosi

    Le lavorazioni orafe sono tutte quelle fasi che portano alla nascita di un gioiello: dalla progettazione del design alla prototipazione, dalla fusione alla rifinitura e infine alla lucidatura.La lavorazione, in particolare dell’oro, uno dei metalli che fu utilizzato per primo grazie alle doti di malleabilità e di indistruttibilità, sono più o meno rimaste le stesse nel corso del tempo: i gioielli sono infatti ottenuti dalla fusione del metallo e realizzati attraverso svariate tecniche …

  • Argento metallo prezioso

    E’ splendente, luminoso e prezioso. E’ un compagno “di valore” della storia dell’uomo ormai da 5.000 anni e nonostante il tempo che passa resta protagonista amato e apprezzato delle nostre vite, in molteplici forme. E’ l’argento, metallo nobile, principe dei metalli preziosi, con una storia affascinante quasi quanto la sua natura chimica.Furono i Sumeri i primi ad accorgersi delle potenzialità di questo metallo, adottandolo non solo a scopo di lavorazione, ma introducendolo come “materiale …

  • I metalli preziosi, dall’estrazione al gioiello

    I gioielli sono bellissimi oggetti che adornano collo, braccia e dita. Ne esistono di svariati tipi e forme e sono creati per soddisfare le esigenze e le preferenze di chiunque voglia avvalersi di questa forma di lusso estetico. Non tutti però riflettono sulle loro origini e sono davvero in pochi a conoscere le modalità di estrazione e lavorazione della pietra che porta alla nascita di tali orpelli.Un gioiello è prima di ogni altra cosa un metallo. I gioielli vanno annoverati nella sfera dei …

  • Oro etico, cos’è?

    Negli ultimi periodi, uno degli argomenti più discussi è stato il cosiddetto oro etico. Spesso, infatti, questo termine è stato citato dai media, ma non tutti conoscono esattamente il suo significato e il motivo per il quale si tratta di un argomento tanto discusso. Per oro etico, nello specifico, si intende l’oro estratto con tecniche non invasive, vale a dire senza l’utilizzo di metodi che possano essere considerati nocivi sia per l’ambiente che per le comunità situate nelle vicinanze dei …

  • Oro puro: quali sono le caratteristiche?

    In natura possiamo trovare l’oro puro o in leghe con altre sostanze, non necessariamente altri metalli.L’oro è uno dei metalli più preziosi. Deve la sua fama, oltre che il valore che ancora oggi gli viene riconosciuto, alle caratteristiche e proprietà organolettiche che ne fanno un elemento assolutamente ineguagliabile.L’estrazione dell’oro comporta un notevole dispendio, ma ne bastano 2 – 3 grammi per giustificare gli investimenti. E’ inoltre da considerare che l’oro può essere trovato un …

Acquisto metalli preziosi OroElite

Altri Articoli

Altri Articoli

Potrebbe Interessarti Anche...

Quotazione Oro – 03 July 2025

💡 Ascolta la quotazione del giorno Il tuo browser non supporta l’audio...

Quanto ti pagano l’oro al compro oro?

Quanto ti pagano l’oro al compro oro? Chiunque abbia mai pensato di...

Oro da Investimento – 02 July 2025

\ud83d\udd0a Ascolta l’articolo completo sull’oro da investimento Il tuo browser non supporta...

Vendita Argento Usato – 02 July 2025

💡 Ascolta la quotazione dell’argento Il tuo browser non supporta l’audio HTML5....

Quotazione Oro – 02 July 2025

💡 Ascolta la quotazione del giorno Il tuo browser non supporta l’audio...

Oro da Investimento – 01 July 2025

\ud83d\udd0a Ascolta l’articolo completo sull’oro da investimento Il tuo browser non supporta...

Privacy Policy Cookie Policy