Valutazione oro puro e in lega

oro puroÈ l’oro che custodisci nei tuoi cassetti quello che può farti guadagnare in modo facile, veloce e assolutamente legale.
Il mercato dei preziosi usati sta vivendo un continuo boom, che non risente della crisi economica e anzi, sta rappresentando per molti italiani una opportunità non solo per fronteggiare le esigenze di liquidità improvvise, ma anche per concedersi qualche lusso senza intaccare il già provato budget familiare.
Se anche tu vuoi approfittarne, non ti resta che curiosare tra ricordi e cassetti e trovare qualche oggetto, monile o gioiello che non ti piace più, che non indossi o che si è rovinato e quindi non può più essere sfoggiato.
Proprio così: ogni singolo pezzo in oro che possiedi, può trasformarsi in denaro contante.
Quello che conta infatti, ai fini della definizione del prezzo dell’oro usato è esclusivamente la qualità dello stesso, ovvero la lega utilizzata per la forgiatura.
A dire il vero sarebbe meglio parlare di oro lavorato, in quanto il passare del tempo, l’ossidatura, eventuali rotture di componenti, non incidono sul valore intrinseco.

Quello che devi conoscere è unicamente la caratura o titolatura, ovvero la percentuale di oro puro contenuta nella lega utilizzata per creare i tuoi monili e gioielli.
L’oro, così come gli altri metalli nobili, si lega facilmente ad altri elementi e questa sua proprietà viene sfruttata in campo orafo per aumentare la durezza del materiale, altrimenti difficilmente lavorabile.
Ecco quindi che per uso orafo non si utilizza mai oro puro, ovvero 24 carati o 999,9 millesimi, ma si ricorre a carature inferiori.
Le più frequenti sul mercato italiano sono quelle a 18 kt, 16 kt o 14 kt, aventi cioè rispettivamente 18, 16 e 14 parti di oro puro su 24.
Le differenti leghe, utilizzando prevalentemente metalli come argento e rame in diversa percentuale, influenzano anche il colore del metallo, dando origine ai ben noti esemplari in oro bianco, oro giallo o oro rosso.

Quando si decide di vendere il proprio oro usato diventa importante determinare la quantità di metallo puro presente in quanto il prezzo del bene viene stimato tenendo in considerazione la quotazione raggiunta sui mercati dall’oro 24 kt.
I compro oro infatti, ne monitorano costantemente l’andamento, proprio perché esso assurge a elemento determinante la valutazione oro usato.
Per avere una stima precisa, che ti possa far capire quanto è prezioso e quanto ti può fruttare quell’orologio, quella collana o quel paio di orecchini che da anni non metti più, non devi però recarti necessariamente presso un compro oro fisico.
Grazie al web infatti, questa operazione può essere effettuata da chiunque comodamente da casa. 
Provala subito qui sul nostro sito e scoprirai quanto è facile.
Il sistema ti richiede solo due dati: il peso dell’oggetto e la caratura.
Il peso lo puoi determinare con una bilancia di precisione, facendo attenzione a sottrarre dal totale il peso di eventuali componenti in materiale differente o quello di eventuali pietre preziose, 
La caratura la trovi impressa in punzonatura accanto al marchio, in una porzione in genere non visibile dell’oggetto (chiusure, retro, ganci).
Con un semplice clic il sito ti darà immediatamente la risposta, in base alla quotazione corrente dell’oro puro.

A questo punto non ti resta che recarti in una delle nostre sedi affiliate e procedere alla cessione vera e propria.
Ti ricordiamo infatti che, la vendita dell’oro usato a norma di legge, può essere effettuata anche a distanza se si è in possesso dello SPID e possiamo identificarti come da normativa della Banca d’italia ( l’art. 19, comma 1, lettera a del D.lgs n° 231/07).
La procedura è semplice e veloce e garantisce sia te che l’acquirente, in quanto improntata alla massima trasparenza.
In pochi istanti potrai ottenere il denaro che ti spetta e impiegarlo come più ti piace.

Tabella dei Contenuti

Altri Articoli

Potrebbe Interessarti Anche...

Quotazione Argento – 25 Gennaio 2025

**Analisi del mercato dell’argento: tendenze recenti e prospettive future** L’argento è stato...

Oro da Investimento – 25 Gennaio 2025

**Investire in Oro: Vantaggi e Rischi** Investire in oro è da sempre...

Quotazione Oro – 25 Gennaio 2025

**Analisi dell’andamento attuale e valutazione dell’oro** Al giorno d’oggi, l’oro continua a...

Quotazione Argento – 24 Gennaio 2025

**Analisi del Mercato dell’Argento: Tendenze Attuali e Cambiamenti Recenti** L’argento è un...

Oro da Investimento – 24 Gennaio 2025

**Investire in Oro: Vantaggi e Rischi** L’oro è da sempre considerato un...

Quotazione Oro – 24 Gennaio 2025

**Analisi dell’andamento e della valutazione dell’oro alla data odierna** Secondo le ultime...