Monete di borsa cosa sono?

monete da investimentoTutti sanno che l’oro nei periodi di crisi economica è considerato un bene rifugio ottimo per tutelarsi dall’inflazione. Il mercato dell’oro da investimento permette di diversificare e quindi oltre ai gioielli e ai lingotti c’è anche quello delle monete di borsa che sta vivendo un momento rigoglioso in quanto a basso rischio.
Le monete di borsa non hanno corso legale, non possono essere utilizzate per scambiare beni nei normali esercizi commerciali, ma sono monete da collezione anche se particolarmente utilizzate per investimento. Il loro valore dipende dal peso, dalla purezza dei materiali utilizzati dalla rarità e dal numero di pezzi emessi. Altri criteri che concorrono alla determinazione del prezzo sono lo stato di conservazione e la provenienza.
Attualmente le monete di borsa che circolano maggiormente sono il Krugerrand, il marengo e la sterlina, vediamo le caratteristiche di queste monete.

Il Krugerrand arriva dal Sudafrica, la particolarità è data sia dalla purezza infatti supera il 90% di presenza di oro puro, il resto è rame che conferisce anche il particolare colore a questa moneta. Ogni moneta pesa 33,93 grammi e l’oro puro contenuto è di 31,10 grammi: il prezzo supera i 1000 euro. Negli anni sono state coniate anche monete di peso diverso ad esempio 1/2 o 1/4 e il cui valore è ovviamente inferiore.
Il Krugerrand prende il nome da Paul Kruger che è ritratto sulla moneta, sul rovescio invece vi è una gazzella, simbolo del Sudafrica. Negli anni la produzione è stata flessibile e quindi se si ha la fortuna di possedere monete di anni in cui la tiratura è stata limitata, il valore aumenta.
Il marengo è la moneta da 20 lire, fu coniato dopo la vittoria di Napoleone Bonaparte contro l’Austria, rispetto al Krugerrand è più leggero, pesa solo 6,45 grammi e ha un diametro di 21,45 mm. In seguito oltre che in Italia fu coniata in Francia, Svizzera e Belgio. Il valore è intorno 200 euro e la purezza dell’oro è al 90%.
Per quanto riguarda infine la sterlina, l’ultima prodotta e già molto richiesta ed è quella del 2013 in onore della nascita dell’erede al trono, è comunque possibile comprare anche quelle anteriori, questo tipo di moneta ha una domanda elevata perché conosciuta a livello mondiale. Il peso è di a 7,98 grammi e l’oro puro contenuto è di 7,31 grammi, il valore è di circa 250 euro.

Un vantaggio dell’investimento di monete di borsa è dato dalla possibilità di investire poco alla volta, quindi è consigliato anche a coloro che non hanno grandi disponibilità visto che si può comprare anche una sola moneta, allo stesso tempo, l’elevata liquidità permette in caso di bisogno di trasformare le monete in denaro in breve tempo.

Infine resta un dubbio: dove comprare?
Spesso anche in gioielleria è possibile comprare una sterlina, ma questa non è la procedura più corretta anche se spesso è conveniente. Per acquistare in sicurezza ci si deve rivolgere ad operatori iscritti nell’apposito albo degli operatori professionali in oro. Si può controllare se un operatore è iscritto andando sul sito ufficiale della Banca d’Italia. Gli operatori abilitati alla vendita di monete rilasciano un certificato che garantisce l’originalità dei beni che si comperano.

Tabella dei Contenuti

Altri Articoli

Potrebbe Interessarti Anche...

Quotazione Argento – 25 Gennaio 2025

**Analisi del mercato dell’argento: tendenze recenti e prospettive future** L’argento è stato...

Oro da Investimento – 25 Gennaio 2025

**Investire in Oro: Vantaggi e Rischi** Investire in oro è da sempre...

Quotazione Oro – 25 Gennaio 2025

**Analisi dell’andamento attuale e valutazione dell’oro** Al giorno d’oggi, l’oro continua a...

Quotazione Argento – 24 Gennaio 2025

**Analisi del Mercato dell’Argento: Tendenze Attuali e Cambiamenti Recenti** L’argento è un...

Oro da Investimento – 24 Gennaio 2025

**Investire in Oro: Vantaggi e Rischi** L’oro è da sempre considerato un...

Quotazione Oro – 24 Gennaio 2025

**Analisi dell’andamento e della valutazione dell’oro alla data odierna** Secondo le ultime...