Come vengono creati i lingotti?

lingotti e monete oroL’oro è sinonimo di ricchezza: duttile, malleabile, di colore giallo, l’oro si trova in natura sotto forma di pepite, di pagliuzze o di grani e nel tempo, tra le varie culture, ha assunto vari significati, principalmente quelli di simbolo di purezza e valore.
L’oro è diventato uno standard monetario per molte nazioni e l’unità di misura del suo valore è il carato, quello puro è a 24 carati, ma in gioielleria si usa oro fino a 18 carati, altrimenti non sarebbe così facile lavorarlo. 
L’aurum, dalla parola latino il simbolo AU, non viene usato solo per coniare monete o creare gioielli, viene utilizzato anche in altri settori, come quello odontoiatrico, quello elettronico ed anche in quello astronautico. 

La sua fusione avviene a circa 1060 gradi e per creare i lingotti vengono effettuate diverse fasi. Prima di tutto gli oggetti vengono pesati su una bilancia di precisione (durante la fusione il peso cala leggermente), poi vengono messi in un crogiolo di grafite. 
La grafite fonde ad una temperatura superiore a quella dell’oro, per questo è il contenitore ideale per permettere la fusione del prezioso metallo.
Nel forno ad induzione, che viene portato a circa 1200 gradi, viene posto il contenitore nel quale si versa dell’acido borico per salvaguardare la grafite. 
Quando è ben caldo si versano i pezzi d’oro da fondere. Bastano pochi minuti perché il metallo fonda, amalgamandosi bene. Per facilitare questa operazione viene mescolato con un agitatore, sempre di grafite. 
Tutta la lavorazione avviene sotto una cappa aspirante di abbattimento dei fumi, che fa in modo che nel locale non ci sia alcuna traccia di vapori. 
Intanto che l’oro fonde nel forno ad induzione, si prepara la forma, detta staffa, nella quale andrà versato con perizia e rapidità l’oro bollente. Quest’ultima deve essere ben riscaldata, in modo che non ci sia eccessiva differenza di temperatura tra l’oro fuso e la staffa, cosa che provocherebbe la fuoriuscita del metallo. 
Quando è pronto, l’oro viene versato nella staffa rivestita di cera, che scompare col calore del composto e, una volta freddo, il lingotto subisce varie operazioni di pulizia e lucidatura. 
Viene dapprima immerso in vasche contenenti acido solforico, che scioglie tutti i materiali che non sono oro. Infine passa alla fase di lucidatura, per essere poi inviato ad istituti di lavorazione o banche. 

Fondere il proprio oro vecchio, spaiato o rotto, può trasformarsi in un buon affare. 
I lingotti da investimento sono sempre più apprezzati e redditizi.
Un privato non può commissionare direttamente la fusione del proprio oro e la sua trasformazione in lingotti da investimento, ma deve farlo tramite intermediari autorizzati.
I banco metalli si occupano di tutte le fasi di lavorazione e offrono tutte le garanzie necessarie
Il cliente dovrà essere munito di documento di riconoscimento e l’operatore rilascerà una ricevuta per l’operazione svolta.
Le autorizzazioni dei banco metalli possono essere verificate consultando il sito e controllando i permessi.
a questo punto non vi resta che raccogliere l’oro inutilizzato e farsi preparare un lingotto da investimento, che sarà una sicurezza per il futuro.

I banchi offrono servizi compro oro per commercianti e sono spesso molto convenienti anche per l’acquisto di gioielli in oro o servizi di permute. Inoltre si possono commissionare ad essi lavorazioni in oro personalizzate secondo i propri gusti. 
Compro oro, quindi, non solo come punto in cui rivolgersi per realizzare un investimento, ma anche per valutare un’idea o chiedere un consiglio competente.

Tabella dei Contenuti

Altri Articoli

Potrebbe Interessarti Anche...

Quotazione Argento – 19 Gennaio 2025 ore 00:05

**L’argento: analisi dell’andamento di mercato e trend attuali** L’argento è da sempre...

Oro da Investimento – 19 Gennaio 2025 ore 00:05

**Investire in oro: vantaggi e rischi** L’oro è da sempre considerato un...

Quotazione Oro – 19 Gennaio 2025 ore 00:05

**Analisi dell’andamento e della valutazione dell’oro alla data odierna** Alla data odierna,...

Quotazione Argento – 18 Gennaio 2025 ore 00:05

**Analisi dell’andamento del mercato dell’argento: cambiamenti recenti e trend attuali** L’argento è...

Oro da Investimento – 18 Gennaio 2025 ore 00:04

**Investire in oro: vantaggi e rischi** L’oro è da sempre considerato uno...

Quotazione Oro – 18 Gennaio 2025 ore 00:04

**Analisi dell’andamento e della valutazione attuale dell’oro** L’oro è da sempre stato...