Ascolta l’articolo completo sull’oro da investimento
Titolo: L’Oro da Investimento: Una Guida Aggiornata
L’oro, conosciuto per la sua rarità e durabilità, è stato utilizzato come mezzo di scambio per millenni. Oggi, l’oro continua a godere di una solida reputazione come investimento sicuro, particolarmente in tempi di incertezza economica e turbolenza geopolitica. Il prezzo attuale del 24kt è di 92,10 €/g, ma cosa significa questo per l’investitore contemporaneo?
Un’analisi economica attuale rivela che l’oro è un investimento attraente per diversi motivi. Primo fra tutti, l’oro è considerato un “rifugio sicuro” per gli investitori. In tempi di instabilità economica, i mercati azionari possono essere altamente volatili, mentre l’oro tende a mantenere o addirittura aumentare il suo valore.
A livello geopolitico, l’oro può essere influenzato da varie tensioni internazionali. Ad esempio, le tensioni tra le grandi potenze economiche possono creare incertezza nel mercato azionario, spingendo gli investitori verso l’oro. Inoltre, le crisi politiche o militari possono causare un aumento della domanda di oro, aumentando così il suo prezzo.
Ma come dovrebbero procedere gli investitori che vogliono acquistare oro? Ci sono principalmente due opzioni: acquistare oro fisico o online.
L’acquisto di oro fisico, come monete e lingotti, offre il vantaggio di possedere un bene tangibile. Tuttavia, ci sono costi associati alla conservazione e assicurazione dell’oro fisico. Inoltre, bisogna fare attenzione all’autenticità dell’oro acquistato e allo spread, ovvero la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita, che può incidere sul rendimento dell’investimento.
D’altra parte, l’acquisto di oro online attraverso ETF (Exchange Traded Funds), certificati o contratti per differenza (CFD) offre una maggiore liquidità, permettendo agli investitori di comprare e vendere con facilità. Tuttavia, in questo caso non si possiede l’oro fisico e si è esposti al rischio del counterparty, ovvero la società che emette l’ETF o il certificato.
In conclusione, l’oro rimane un investimento solido in un panorama economico e geopolitico incerto. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, è fondamentale fare la propria ricerca e capire appieno i rischi associati. Che si scelga di acquistare oro fisico o online, è importante avere una strategia ben definita e un portafoglio diversificato. Ricordate, l’oro dovrebbe essere visto come parte di una strategia di investimento a lungo termine, non come un modo per fare soldi rapidamente.
Desideri acquistare oro da investimento in sicurezza? Affidati a OroElite per una consulenza trasparente.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato, sia online che nella nostra sede di Roma.