Ascolta l’articolo completo sull’oro da investimento
Titolo: L’oro come investimento: un’analisi economica e geopolitica
L’oro ha sempre occupato un posto speciale nel cuore degli investitori. Nella storia umana, l’oro ha assunto un ruolo centrale in molte economie e ancora oggi, nonostante l’avvento di sofisticate forme di investimento, l’oro continua a brillare con un fascino inalterato. Al prezzo attuale di 93,45 euro al grammo per l’oro 24kt, molti potrebbero chiedersi se l’oro sia un investimento degno di considerazione. In questo articolo, analizzeremo l’oro da un punto di vista economico e geopolitico, con lo scopo di fornire una panoramica completa per chi desidera acquistare oro fisico o online.
Dal punto di vista economico, l’oro è considerato un bene rifugio. Questo significa che in tempi di incertezza economica o di volatilità dei mercati, gli investitori tendono a rifugiarsi nell’oro per proteggere la loro ricchezza. Questo è particolarmente vero in periodi di inflazione, quando il valore dei soldi diminuisce e l’oro tende a mantenere il suo valore. Attualmente, con l’economia mondiale ancora sotto l’ombra della pandemia COVID-19 e con le previsioni di una possibile inflazione in aumento, l’oro potrebbe rappresentare una buona opzione per diversificare il portafoglio di investimenti.
Dal punto di vista geopolitico, la domanda di oro è influenzata da una serie di fattori, tra cui la stabilità politica, le tensioni internazionali e le politiche monetarie delle banche centrali. Ad esempio, in tempi di tensioni geopolitiche, come i conflitti militari o le crisi politiche, la domanda di oro tende a aumentare, spingendo al rialzo i prezzi. Inoltre, le politiche monetarie delle banche centrali, in particolare quelle relative ai tassi di interesse, possono influenzare il prezzo dell’oro. Quando i tassi di interesse sono bassi, come attualmente, l’oro diventa un investimento più attraente rispetto ad altri beni.
Per chi desidera acquistare oro, ci sono diverse opzioni disponibili. L’oro fisico può essere acquistato in forma di monete o lingotti da rivenditori specializzati. Questa forma di investimento offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di possedere un bene tangibile, la facilità di conservazione e la potenziale esenzione dall’IVA. Tuttavia, l’acquisto di oro fisico comporta anche alcuni rischi, come il rischio di furto o la difficoltà di rivendita.
Un’altra opzione è l’acquisto di oro online attraverso prodotti finanziari come i fondi negoziati in borsa (ETF) o i certificati di deposito. Questi prodotti offrono la possibilità di investire in oro senza la necessità di conservare fisicamente il bene. Tuttavia, è importante notare che questi prodotti sono spesso soggetti a commissioni di gestione e possono comportare un livello di rischio più elevato rispetto all’acquisto di oro fisico.
In conclusione, l’oro può rappresentare un investimento solido e una buona diversificazione del portafoglio, soprattutto in tempi di incertezza economica e geopolitica. Tuttavia, come per ogni investimento, è importante fare una ricerca accurata e considerare attentamente i rischi prima di decidere di investire nell’oro.
Desideri acquistare oro da investimento in sicurezza? Affidati a OroElite per una consulenza trasparente.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato, sia online che nella nostra sede di Roma.