Vai al contenuto
Chiunque abbia mai pensato di vendere un oggetto in oro — una collana, un anello, un vecchio bracciale — si è posto la stessa domanda: quanto mi pagano l’oro al compro oro?
La risposta, purtroppo, non è univoca. Dipende da diversi fattori, alcuni oggettivi e altri molto meno. In questo articolo noi che abbiamo uno dei più importanti compro oro roma cerchiamo di spiegarti esattamente come funziona la valutazione e cosa fare per non farti fregare.
Sono anni che vediamo prezzi esposti e clienti che tornano dicendoci che al banco poi si è presentato “un’imprevisto”.
Ma quello che pochi sanno è che il prezzo dell’oro viene stabilito ogni giorno sui mercati internazionali (in genere in dollari per oncia). E quindi non è cosi impossibile scoprire quale sia la quotazione oro in tempo reale. In Italia viene convertito in euro e pubblicato in tempo reale da fonti come la Borsa di Londra, il LBMA e i listini dei banchi metalli.
Questo “piccolo” dettaglio della conversione ci fa perdere qualcosa è contribuisce alla perdita ma non influisce su quello che determina il valore una volta che siete al cospetto di uno sportello di un compro oro.
Inoltre è da precisare che questo è il prezzo spot, cioè quello ideale, per oro puro (24 carati / 999‰) e sopratutto è calcoltao per le grandi quantità. Ma quando entri in un negozio compro oro questo scenario cambia totalmente e cerchiamo di capire il perché non ti pagheranno mai il prezzo spot:
Nella media nazionale, i compro oro applicano uno spread che può variare dal 5% al 45% (si avete capito bene) sul prezzo effettivo. Questo significa che se l’oro 18kt oggi vale 100 €/g, alcuni ti offrono:
👉 Alcuni commercianti non mostrano nemmeno il prezzo al grammo ma comunicano un prezzo forfettario, o ingannevole (“fino a 50€/g”) che poi non ti viene davvero riconosciuto. Inoltre “sgravano” l’oro e non lo ripesano.
Questa tecnica poco onesta della sgravatura consiste nel pesare l’oggetto dire al cliente che però ci sono pietre e ornamenti che non coinfluiscono sul valore e stimano (ovviamente a loro vantaggio).
Ricalcolano al cliente l’importo e lo fanno accettare.
ATTENZIONE: perché la pratica corretta è stimare la sgravatura, stimare il valore, farlo accettare al cliente e poi togliere davanti al cliente i pezzi che contribuivano alla stima ed infine ripesare tutto l’oro senza i pezzi senza valore.
Molti compro oro usano quotazioni “interne” o approssimative, non collegate ai valori reali di mercato.
Se l’oro 18kt vale 48€/g, una valutazione corretta dovrebbe essere tra 44 e 46 €/g (spread tra l’8% e il 5%).
Valori inferiori sono segnale di un margine troppo elevato a tuo danno.
👉 Alcuni banchi metalli come OroElite permettono di bloccare online il prezzo, evitando sorprese e garantendo trasparenza totale.
Quindi: quanto ti pagano l’oro al compro oro?
Dipende. Ma non dovrebbe dipendere troppo.
Conoscere la quotazione reale, la caratura e pretendere chiarezza sono le tue armi migliori.
Consiglio: confronta sempre almeno due valutazioni prima di vendere. E, se possibile, blocca il prezzo online prima di andare.
Parcheggio gratuito
via Faleria 24
ORARI
LUN-SAB:09:30-18:00
ORARIO CONTINUATO
Copyright © 1999 – 2025 | Compro Oro Roma
P. IVA 10892621003 | No. REA RM-1262094 | Capitale Sociale: € 133.334,00
Powered by Agenzia di Marketing
Copyright © 1999 – 2025
Compro Oro Roma
P. IVA 10892621003 | No. REA RM-1262094
Capitale Sociale: € 133.334,00
Powered by Agenzia di Marketing