Condizioni Generali di Contratto

Le presenti Condizioni Generali di Contratto (Condizioni Generali, o CG) sono volte a regolare i rapporti tra OROELITE SRL, con sede legale in Roma, Via Appia Nuova 138 (00183) (RM), P.I. 10892621003, iscritta presso all’O.A.M. per attività di c.d. “compro oro” (OCO) con il n. 23 di ruolo, nonché all’elenco Operatori Professionali in Oro (OPO) con il n. 13 di ruolo (d’ora innanzi anche solo OE, “OroElite”, “noi”) e qualsiasi persona – fisica o giuridica – (d’ora innanzi anche solo “CLIENTE”) che instaura rapporti con la Società  per mezzo del sito internet www.oroelite.it (il Sito o il Portale):

(i) Vendi il tuo Oro online;

(ii) Compro Oro – Compro Argento;

(iii) Compro Gioielli Firmati e Vintage;

(iv) Compro Diamanti;

(v) Acquista Oro da Investimento – Vendita online di lingotti e monete d’oro da investimento da OroElite al CLIENTE finale;

(vi) Vendita in sede: Oro da investimento da OroElite al CLIENTE;

OroElite si riserva il diritto di aggiornare e comunque modificare queste Condizioni Generali in qualsiasi momento.

Eventuali modifiche delle Condizioni Generali entreranno in vigore dalla data di loro pubblicazione sul sito internet si applicheranno ai Contratti conclusi dopo tale data.

Queste Condizioni Generali si considerano lette, comprese ed accettate dal CLIENTE – al pari dell’informativa sul trattamento dei dati personali (Informativa Privacy – ADDE LINK) con l’invio ad OroElite dei form specifici, in ragione dei servizi offerti e dei beni proposti per la vendita – da Lei di volta in volta debitamente compilato – presenti all’interno del Sito.

Se il CLIENTE è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), dovrà aver cura di stampare o, comunque, salvare e conservare copia delle presenti Condizioni Generali ex artt. 50 e ss del D.Lgs. 206/2005 e s.m.i.

Il rapporto tra OE ed il CLIENTE si dovrà sempre intendere regolato solo ed esclusivamente dalle Condizioni Generali in essere alla data di perfezionamento del contratto.

Laddove una qualsiasi clausola delle Condizioni Generali dovesse dirsi – per qualsiasi ragione (riforma normativa, provvedimento delle Autorità, ecc.) – invalida, nulla e/o inapplicabile, le altre previsioni contrattuali manterranno la loro efficacia e vincolatività.

Data la gamma di attività e servizi di OroElite, questo documento è articolato in sezioni distinte, in ragione dell’oggetto e della natura dei rapporti con il CLIENTE.

***  ***  ***

(i) VENDI IL TUO ORO ONLINE – VENDI IL TUO ARGENTO ONLINE

(i).1 – OGGETTO E TERMINI DEL CONTRATTO

Tramite il ns. Portale web ogni CLIENTE potrà avviare la procedura di vendita online del proprio oro e argento.

I metalli preziosi   potranno esser acquistati da OE in qualsiasi forma e caratura[A1] .

I quantitativi minimi per poter procedere sono, a seconda del metallo, i seguenti:

  1. 10 (dieci) grammi per l’oro;
    1. 5kg (cinque) kilogrammi per l’argento.

Richieste di preventivo sull’oro inferiori a un grammo non saranno processate.

Richieste di preventivo sull’argento inferiori a 5 kilogrammi saranno processate, ma – in tal caso – i costi di spedizione saranno imputati – già in sede di preventivo – al CLIENTE.

Questi, in dettaglio, i vari passaggi della procedura:

  • Richiesta di preventivo da parte del CLIENTE: il CLIENTE, in qualsiasi momento, può “bloccare” il prezzo dell’oro[A2] [A3]  e dell’argento che intende vendere , compilando il form/modulo presente alla seguente url: Vendi il Tuo Oro Online – Oro Elite; per 24 ore il prezzo resterà bloccato a favore del CLIENTE, a condizione che le variazioni di prezzo in ribasso restino entro le soglie di seguito precisate[A4] [A5] :
  • 30 centesimi al gr sull’oro;
  • 15 euro al Kg sull’argento;

Dopo aver compilato correttamente ed inviato il form, il CLIENTE riceverà via e-mail un preventivo personalizzato di massima, avente mero valore indicativo e soggetto a conferma da parte del personale di OE, all’esito delle attività di pesa e caratura ed in funzione del valore di mercato a quel momento;

  • Prima Fase – Identificazione del CLIENTE: il CLIENTE dovrà essere sempre previamente identificato dal nostro personale, per precisi obblighi di legge, ai sensi dell’art. 19, co. 1, lett. a), punti da 1 a 5, l.n. 231/2007 e s.m.i., necessaria per ottemperare a quanto richiesto nel D.lgs. 92/2017 e s.m.i. A tal fine, assieme al preventivo di massima, il CLIENTE riceverà ogni utile indicazione, e – laddove necessario – i relativi form/moduli da compilare per il c.d. onboarding.
  • Se la persona è già CLIENTE di OroElite Srl, dovrà limitarsi, in caso di adesione al preventivo di massima, ad organizzarsi per il recapito dei metalli presso la ns. sede (v. infra);
  • Se la persona non è ancora CLIENTE di OroElite, ma possiede uno SPID, dovrà compilare in ogni loro parte i form/moduli allegati alla e-mail con il preventivo, stamparli, sottoscriverli, scansionarli ed inviarli a noi – a mezzo posta elettronica, al recapito online@oroelite – insieme alle fotocopie fronte-retro sia di un documento di identità (Carta d’Identità o Passaporto) in corso di validità sia della Tessera Sanitaria. Non appena avremo ricevuto quanto sopra previsto, e dopo aver processato tutti i dati da parte del nostro staff, il CLIENTE riceverà un link via e-mail, che lo indirizzerà alla pagina dello SPID, dove potrà autenticarsi autonomamente su di una piattaforma adibita da OE, inserendo i Suoi dati anagrafici. A tal riguardo si consiglia di utilizzare un PC per velocizzare l’operazione. OE si riserva di implementare, nel tempo, altre piattaforme tecnologiche equipollenti allo SPID, comunque conformi alla normativa di settore.

L’esito dell’identificazione sarà comunicato al CLIENTE da OroElite via e-mail, con invito al medesimo – in caso di buon fine della procedura – a procedere con l’invio del metallo prezioso presso la sede, per le operazioni di valutazione e la successiva formulazione del preventivo definitivo.

  • Seconda fase – Invio del metallo a OroElite: in questa fase, il CLIENTE potrà seguire due procedure distinte, a sua discrezione:

PRIMA OPZIONE: trasporto gestito da OE

1.      depositare i preziosi all’interno di una busta/ contenitore;

2.      inserire la busta/contenitore all’interno di un plico richiudibile (ad es. buste con pluriball) unitamente ai form – allegati alla e-mail con il preventivo iniziale – compilati in ogni loro parte e sottoscritti, allegando fotocopie fronte-retro sia di un documento in corso di validità, sia della Tessera Sanitaria;

3.      sigillare il plico;

4.      contattare telefonicamente OroElite Srl al numero dedicato – 375-5294671 – per richiedere il ritiro con corriere blindato. Il costo di tale servizio è posto a carico di OE nelle seguenti ipotesi:

  • Per quantitativi di oro non inferiori a:
    •  100gr – per Clienti stabiliti nella penisola;
    • 150gr – per Clienti stabiliti nelle isole italiane (la soglia varia in funzione dei costi vivi di trasporto);
  • Per quantitativi di argento non inferiori a:
    •  5Kg – sia per Clienti stabiliti nella penisola, sia per quelli stabiliti nelle isole italiane;

Nel caso di quantitativi inferiori, OE farà avere al CLIENTE un preventivo specifico per l’acquisto dei materiali, al netto del costo vivo di spedizione (sostenuto, in tal caso, direttamente dal CLIENTE – v. infra).

OE si riserva di variare i quantitativi minimi di cui sopra in ragione della fluttuazione dei costi vivi di spedizione e delle quotazioni dei metalli.

Laddove il CLIENTE abbia spedito materiali non conformi in termini qualitativi, OE potrebbe addebitare al medesimo la totalità del costo di spedizione anticipato, fornendo evidenza della spesa sostenuta.

La mancata spedizione determinerà l’impossibilità di proseguire oltre con la transazione.

5.      Laddove il CLIENTE si potrà avvalere della spedizione a carico di OE, dovrà consegnare il plico al personale (GpG) del Corriere Blindato; l’Istituto di Vigilanza da noi incaricato provvederà ad avvisare il CLIENTE, via e-mail e telefono, in merito a giorno e fascia oraria prevista per il ritiro ed il CLIENTE dovrà assicurarsi di far firmare all’addetto la lettera di vettura che lo stesso gli sottoporrà, completa di sigillo che corrisponderà a quello riportato sulla busta antimanomissione dove verrà inserito, in presenza del CLIENTE, il plico precedentemente preparato .Il  lembo della busta, che verrà chiusa davanti al cliente, rimarrà in suo possesso e riporterà il numero del sigillo antimanomissione indicato nella lettera di vettura.

SECONDA OPZIONE: Spedizione gestita dal CLIENTE

In alternativa, il CLIENTE potrà optare per la PROCEDURA “FAI DA TE”, che garantisce una quotazione ancor più vantaggiosa, che si articola nei seguenti passaggi:

1.      contattare via e-mail o telefonicamente OroElite Srl (numero dedicato 375-5294671) per bloccare il prezzo di miglior favore, che gli sarà comunicato con una e-mail recante il preventivo di massima aggiornato;

2.      in caso di adesione a detto preventivo, il CLIENTE dovrà depositare i preziosi all’interno di una busta/ contenitore;

3.      Depositare la busta/contenitore all’interno di un plico richiudibile (ad es. buste con pluriball) unitamente ai form – allegati alla e-mail con il preventivo iniziale – compilati in ogni loro parte e sottoscritti, allegando fotocopie fronte-retro sia di un documento in corso di validità, sia della Tessera Sanitaria;

4.      Sigillare il plico;

5.     Spedire il plico a: OROELITE SRL, VIA APPIA NUOVA 138 INT. A, 00183 ROMA.

Per questo tipo di procedura, si consiglia di utilizzare solo ed esclusivamente spedizioni tracciabili e assicurabili.

Il CLIENTE è consapevole che OE non sarà in alcun modo responsabile di eventuali ammanchi o danni subiti dai metalli in transito affidati dal CLIENTE al vettore/corriere da lui selezionato.

Sul portale – Vendi il Tuo Oro Online – Oro Elite – sono presenti alcune informazioni su come procedere con la spedizione di metalli preziosi presso la nostra sede

  • Terza fase – Pesatura e test di verifica del metallo: non appena il plico sarà stato recapitato presso la ns. sede, il CLIENTE verrà contattato senza indugio, per concordare quando effettuare la videochiamata, che sarà registrata dall’inizio alla fine – tramite le maggiori piattaforme di mercato (Teams, Meet, Whatsapp) – durante la quale saranno svolte, in diretta, le operazioni di verifica del peso e delle carature del metallo prezioso spedito. Attività, queste, necessarie per la formulazione del preventivo definitivo.

Nello specifico, la videochiamata consentirà al CLIENTE di assistere a tutte le fasi di tali attività: dall’apertura della busta sigillata, alle procedure di pesatura e analisi del metallo in ogni fase, fino alla stima del valore.

Il metallo sarà pesato con strumentazione di precisione, debitamente certificata – una bilancia a due decimali, regolarmente registrata presso l’ufficio metrico – escludendo pietre o parti non in oro (o argento). La caratura del metallo sarà verificata per mezzo del c.d. “saggio alla tocca”, o utilizzando strumenti adeguati (spettrometro per l’oro, XRF).

Al termine dell’operazione (v. infra, fase successiva), al CLIENTE sarà inviata una ricevuta completa, accompagnata dalle foto degli oggetti, che questi dovrà sottoscrivere e far recapitare (anche via e-mail) ad OE.

Tutte le operazioni di cui sopra, potranno anche essere svolte in presenza del CLIENTE presso la ns. sede, laddove questi preferisca raggiungerla fisicamente, previo appuntamento.

  • Quarta fase – Formulazione del preventivo definitivo – Pagamento o restituzione del metallo: al termine dell’attività di valutazione e saggiatura dei metalli preziosi, il CLIENTE riceverà verbalmente e poi via e-mail l’offerta definitiva (una ricevuta) del metallo fatto recapitare presso la nostra sede.

Il CLIENTE dovrà rispondere a tale e-mail, indicando chiaramente la sua accettazione o il suo rifiuto del preventivo, sottoscrivendo la ricevuta a lui trasmessa (v. sopra) che dovrà aver cura di inviare anche solo via e-mail.

  • in caso di accettazione del preventivo, OroElite provvederà – contestualmente alla presa visione della stessa – a disporre il pagamento con bonifico   dell’importo indicato all’esito della valutazione, inviando al CLIENTE via e-mail la contabile. Il CLIENTE è consapevole che l’accredito dipenderà dai tempi di lavorazione del bonifico propri del sistema bancario.

Per importi superiori ad € 40.000,00 si suggerisce al CLIENTE di aver cura di informare preventivamente il proprio istituto di credito, onde ridurre i tempi effettivi di accredito.

Nel caso di IBAN errati forniti dal CLIENTE, la responsabilità del mancato accredito non potrà essere ascritta ad OE;

  • in caso di mancata accettazione del preventivo, OroElite restituirà il metallo al CLIENTE, facendolo recapitare – a spese del medesimo – al recapito dallo stesso indicato all’atto di compilare i form allegati al preventivo non definitivo. I tempi di restituzione effettiva del metallo dipenderanno dal corriere/vettore disponibile, in funzione del luogo di recapito dei beni. OroElite si avvarrà – sempre – di primari operatori di mercato. Non sarà addebitato alcun costo per le attività di valutazione e test del materiale a noi sottoposto. La spedizione sarà effettuata entro e non oltre 48h lavorative dalla ricezione, a mezzo bonifico, da parte del CLIENTE delle sole spese vive preventivate dal Corriere per il recapito dei metalli.

(i).2 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE EX ART. 48 E SS. DEL D.LGS 206/2005

Per mezzo delle presenti Condizioni Generali, OroElite – come sopra meglio identificata – offre al CLIENTE – laddove “consumatore” – tutte le necessarie informazioni precontrattuali previste dalla normativa speciale, nella sua formulazione vigente.

Il CLIENTE, prima della conclusione del contratto, deve avere piena contezza di tutti gli aspetti relativi alla transazione, che vengono illustrati sia in queste Condizioni Generali che, online, nelle singole schede illustrative presenti nel Portale di OE.

Con l’invio della richiesta di preventivo, tramite il form specifico compilabile nel Sito – a valersi quale proposta contrattuale – il CLIENTE dà atto di aver preso integrale conoscenza, e di aver accettato, le Condizioni Generali applicate da OE al rapporto instaurando.

Prima di concludere il contratto, il CLIENTE è sempre informato relativamente ai seguenti aspetti essenziali della transazione:

  • Eventuali obblighi e modalità di identificazione – ai fini della normativa antiriciclaggio – se tramite SPID o identificazione “in presenza”, a cura del ns. personale, autorizzato a tal fine;
  • prezzo totale dei beni/valore della transazione;
  • modalità di pagamento;
  • termini di pagamento;
  • eventuale diritto di recesso, modalità e termini per il suo esercizio.

(i).3 – IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le attività di OroElite sono soggette a stringenti prescrizioni di legge, a tutela dei CLIENTI. Pertanto, a seconda della natura delle transazioni tra OroElite e la Clientela, i singoli CLIENTI dovranno collaborare – pena l’impossibilità, in difetto, di procedere con le transazioni di loro interesse – consentendo ad OE di identificarli con maggiore o minore rigore a seconda della natura delle singole operazioni.

Nel caso della cessione ad OroElite di oro e argento, i dati trattati saranno i seguenti, nel rispetto – peraltro – del Reg. UE 679/2016 e della normativa italiana sul trattamento dei dati personali delle persone fisiche:

  • Dati identificativi personali – nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, copia del documento di identità/identificazione tramite SPID o con primarie di identificazione a distanza debitamente designate quali Responsabili Esterni del Trattamento, dati di contatto (telefono, mail, ecc…) – natura dell’operazione, ammontare della singola transazione, frequenza delle transazioni, area geografica di destinazione, ruolo dell’interessato (delegato o diretto interessato alla transazione), identificazione – laddove necessario – del titolare effettivo, status (o meno) di PEP dell’interessato e/o delegato. Nel caso di operazioni effettuate presso sedi del Titolare: data e orario di presenza in sede (ex lege).
  • I dati possono essere acquisiti anche a distanza, nel rispetto della normativa vigente.
  • I dati sono raccolti, laddove necessario/opportuno – a giudizio del titolare e/o secondo le prescrizioni di legge – tramite l’apposito questionario per l’Adeguata Verifica.
  • L’adeguata verifica può essere, a seconda dei casi: semplificata, ordinaria o rafforzata.

L’informativa completa sul trattamento dei dati personali che – prima di procedere con le transazioni – sarà sempre sottoposta al CLIENTE, è consultabile sul Portale di OroElite: [adde url informativa]

(i).4 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

Il Contratto si intende concluso solo nel momento in cui OE avrà ricevuto dal CLIENTE la sua espressa accettazione, confermata con firma sulla ricevuta riportante l’importo definitivo.  che è stato calcolato in sua presenza (fisica o a mezzo videocall) presso la sede di OroElite dopo le operazioni di pesa e caratura dell’oro (o dell’argento) portati dal CLIENTE al ns. vaglio. In alternativa alla conferma scritta, il CLIENTE accetta di esprimere la propria adesione al preventivo definitivo a mezzo videocall, nel corso di una sessione registrata ad hoc.

L’onere di bollo (€ 2,00) è posto a carico del CLIENTE/Venditore.

Per patto espresso e prescrizioni di legge, l’efficacia del contratto – con il connesso obbligo di OE di spedire acquistare dal CLIENTE i beni (metalli preziosi) oggetto del preventivo definitivo – sarà subordinata al verificarsi della seguente condizione sospensiva:

a) completo e corretto assolvimento – laddove prescritti ex lege o richiesto da OE per propria compliance interna- degli obblighi di “Adeguata Verifica” previsti dalla vigente normativa, con la compilazione e sottoscrizione, a cura del CLIENTE, della documentazione richiesta.

A tal riguardo, il CLIENTE s’impegna a verificare la correttezza dei dati personali forniti in sede di Adeguata Verifica.

OroElite s’impegna a completare la transazione con il CLIENTE, al verificarsi della condizione sopra declinata, disponendo il pagamento del corrispettivo pattuito con le modalità di cui al preventivo definitivo.

OroElite si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di non processare, neanche parzialmente, richieste di preventivo, senza che il CLIENTE possa maturare alcun diritto, indennizzo e/o risarcimento di qualsivoglia natura e per qualsivoglia titolo.

Del pari, le richieste di un CLIENTE potranno essere respinte in caso di mancato rispetto della procedura di acquisto, o laddove vi siano fondate ragioni di non compliance con la normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007 e s.m.i.).

Nel caso che precede, OE avrà cura di darne immediata comunicazione al CLIENTE.  

(i).5 – PASSAGGIO DELLA PROPRIETA’ DEI PRODOTTI

La proprietà dei Prodotti viene trasferita in capo ad OroElite solo al buon fine del saldo del Prezzo di cui al preventivo definitivo accettato dal CLIENTE. Sino a tale data e da quando gli stessi saranno stati recapitati presso la ns. sede, assumeremo al riguardo le responsabilità proprie del custode, a mente del Codice Civile.

Il CLIENTE, accettando il preventivo definitivo formulato da OE, assume a proprio carico i rischi ed i benefici derivanti dall’oscillazione della quotazione dell’oro dal momento della conclusione del Contratto al momento del trasferimento della proprietà dei Prodotti.

(i).6 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

Ogni pagamento verso il CLIENTE potrà avvenire solo con bonifico nel rispetto delle modalità comunicate in forma scritta da OE all’atto della formulazione del preventivo definitivo.

Le comunicazioni relative ai dati comunicati da ciascun CLIENTE, al pari di quelle relative ai pagamenti e quelle avvengono tramite piattaforme e provider di servizi GDPR compliant.

(i).7 – PREZZI

Tutti i prezzi di acquisto di oro e metalli sono espressi in €uro e sono esenti I.V.A., ai sensi del combinato disposto della L.n. 7/2000 e dell’art. 10, numero 11, D.P.R. 633/72.

(i).8 – DIRITTO DI RECESSO – LEGGE APPLICABILE – FORO DEL CONSUMATORE COMPETENTE – FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE

Ai sensi dell’art. 59 del “Codice del Consumo”, le operazioni di cessione di metalli preziosi (oro e argento) dal CLIENTE ad OroElite non consentono, una volta concluso il contratto, l’esercizio del diritto di recesso da parte del CLIENTE.

Questo, dal momento che tali transazioni hanno ad oggetto la vendita di Prodotti (metalli preziosi) il cui prezzo è collegato all’andamento delle quotazioni delle borse internazionali.

Per quanto non già previsto nelle presenti CGV si fa esplicito riferimento alle norme del Codice Civile.

Nel caso di Clienti “consumatori” – nell’accezione propria di cui al Codice del Consumo – ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e/o violazione del Contratto sarà di competenza del Tribunale in cui il CLIENTE ha la propria residenza o domicilio; in tutte le altre ipotesi, eventuali controversie saranno conosciute e giudicate esclusivamente dal Tribunale di Roma.

(i).9 – GARANZIE – DECLARATORIE DI OROELITE

OroElite dichiara e garantisce:

  • la legittima negoziabilità, presso la propria sede, dei metalli preziosi a lei proposti in vendita dal CLIENTE, in ossequio alle normative di settore, disponendo OE di ogni autorizzazione di legge;
  • il tempestivo espletamento, in presenza del CLIENTE, delle attività di pesatura e caratura dei metalli presentati, con conseguente redazione del preventivo definitivo e, in caso di sua accettazione da parte del CLIENTE, tempestivo perfezionamento della transazione, con versamento del corrispettivo e presa in carico dei metalli acquistati nel rispetto dei termini delle presenti Condizioni Generali e di quanto eventualmente precisato nel preventivo definitivo;
  • il rispetto delle norme previste in materia, ai sensi della normativa comunitaria e nazionale applicabile.

(i).10 – CONTATTI

Oroelite Srl, in persona del l.r.p.t, ha sede legale in Via Appia Nuova 138 (00183) ROMA (RM), C.F. e P.IVA 102621003 ed è iscritta all’O.A.M. per attività di c.d. “compro oro” (OCO) con il n. 23 di ruolo, nonché all’elenco Operatori Professionali in Oro (OPO) con il n. 13 di ruolo.

Contatti:

  • e-mail: online@oroelite.it;
  • Tel.: +39 392.9710757. Il costo della chiamata non prevede nessun addebito aggiuntivo rispetto a quello del gestore telefonico utilizzato dal CLIENTE.

***  ***  ***

(ii) COMPRO ORO – COMPRO ARGENTO (ACQUISTO DI ORO E ARGENTO DA PARTE DI OROELITE)

(ii).1 – OGGETTO E TERMINI DEL CONTRATTO

Il servizio di acquisto di oro e argento viene prestato, presso la sede di OroElite, nel rispetto delle seguenti fasi:

  1. il CLIENTE, in qualsiasi momento, può “bloccare” il prezzo dell’oro e dell’argento per 24 ore, compilando il form/modulo presente alla seguente url: https://www.oroelite.it/compro-oro/; il prezzo resterà bloccato a favore del CLIENTE, a condizione che le variazioni di prezzo restino entro le soglie di seguito precisate[A6] [A7] :
  2. 30 centesimi al gr sull’oro;
  3. 15 euro al Kg sull’argento;
  4. I quantitativi minimi per poter procedere sono, a seconda del metallo, i seguenti:
    1. 1 (un) grammo per l’oro;
    1. 200 (duecento) grammi per l’argento.

Richieste di preventivo per quantitativi sotto dette soglie non saranno processate.

  • Dopo aver compilato ed inviato il form, il CLIENTE riceverà un preventivo di massima, avente mero valore indicativo e soggetto a conferma da parte del personale di OE, all’esito delle attività di pesa e caratura ed in funzione del valore di mercato a quel momento;
  • L’oro e l’argento potranno essere acquistati da OE in qualsiasi forma e caratura, rispettando il vincolo di peso minimo di cui sopra: 1 (un) gr. per l’oro; 200 (duecento) gr. per l’argento;
  • l’oro (o l’argento), che il CLIENTE dovrà consegnare di persona – presso la ns. sede di Roma, Via Appia Nuova 138 (00183) – sarà pesato con strumentazione di precisione, debitamente certificata (una bilancia a due decimali, regolarmente registrata presso l’ufficio metrico) escludendo pietre o parti non in oro (o argento). La caratura dei metalli sarà verificata per mezzo del c.d. “saggio alla tocca”.
  • le attività di cui sopra potranno essere svolte, anche senza appuntamento, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.00.
  • si precisa che il CLIENTE dovrà essere sempre previamente identificato dal personale, per precisi obblighi di legge.
  • Compiuta l’attività di pesa e verifica della caratura, sarà fornita la valutazione del controvalore dell’oro (o dell’argento) del CLIENTE.
  • Tutte le operazioni che precedono saranno svolte presso la sede, in presenza del CLIENTE, e richiederanno poche decine di minuti (salvi i casi di particolare affluenza di persone).
  • Per importi inferiori a €499,99 il pagamento può essere effettuato in contanti, mentre per importi superiori verrà emesso un assegno o eseguito un bonifico in conformità con la normativa antiriciclaggio, allegando (in caso di bonifico) alla ricevuta di vendita la relativa contabile.

(ii).2 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE EX ART. 48 E SS. DEL D.LGS 206/2005

Per mezzo delle presenti Condizioni Generali, OroElite – come sopra meglio identificata – offre al CLIENTE – laddove “consumatore” – tutte le necessarie informazioni precontrattuali previste dalla normativa speciale, nella sua formulazione vigente.

Il CLIENTE, prima della conclusione del contratto, deve avere piena contezza di tutti gli aspetti relativi alla transazione, che vengono illustrati sia in queste Condizioni Generali che, online, nelle singole schede illustrative presenti nel Portale di OE.

Con l’invio della richiesta di preventivo, tramite il form specifico compilabile nel Sito – a valersi quale proposta contrattuale – il CLIENTE dà atto di aver preso integrale conoscenza, e di aver accettato, le Condizioni Generali applicate da OE al rapporto instaurando.

Prima di concludere il contratto, il CLIENTE è – quindi – sempre informato relativamente ai seguenti aspetti essenziali della transazione:

  • Eventuali obblighi e modalità di identificazione – ai fini della normativa antiriciclaggio – se tramite SPID o firma elettronica qualificata o identificazione “in presenza”, a cura del ns. personale, autorizzato a tal fine;
  • prezzo totale dei beni/valore della transazione;
  • modalità di pagamento;
  • termini di pagamento;
  • eventuale diritto di recesso, modalità e termini per il suo esercizio.

(ii).3 – IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le attività di OroElite sono soggette a stringenti prescrizioni di legge, a tutela dei CLIENTI e, in generale, dei consociati.

Pertanto, a seconda della natura delle transazioni tra OroElite e la Clientela, i singoli CLIENTI dovranno collaborare – pena l’impossibilità, in difetto, di procedere con le transazioni di loro interesse – consentendo ad OE di identificarli con maggiore o minore rigore a seconda della natura delle singole operazioni.

Nel caso della cessione ad OroElite di oro e argento, i dati trattati saranno i seguenti, nel rispetto – peraltro – del Reg. UE 679/2016 e della normativa italiana sul trattamento dei dati personali delle persone fisiche:

  • Dati identificativi personali – nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, copia del documento di identità/identificazione tramite SPID o con primarie di identificazione a distanza debitamente designate quali Responsabili Esterni del Trattamento, dati di contatto (telefono, mail, ecc…) – natura dell’operazione, ammontare della singola transazione, frequenza delle transazioni, area geografica di destinazione, ruolo dell’interessato (delegato o diretto interessato alla transazione), verifica – laddove necessario – dello status (o meno) di PEP dell’interessato e/o delegato. Nel caso di operazioni effettuate presso sedi del Titolare: data e orario di presenza in sede (ex lege).
  • I dati che precedono vengono acquisiti, per legge – in caso di attività delegate – sia per quanto concerne la persona del delegante che del delegato.
  • I dati possono essere acquisiti anche a distanza, nel rispetto della normativa vigente.
  • I dati sono raccolti, laddove necessario/opportuno – a giudizio del titolare e/o secondo le prescrizioni di legge – tramite l’apposito questionario per l’Adeguata Verifica.
  • L’adeguata verifica può essere, a seconda dei casi: semplificata, ordinaria o rafforzata.

L’informativa completa sul trattamento dei dati personali che, in ogni caso, sarà sempre sottoposta al CLIENTE, prima di procedere con le transazioni, è consultabile sul Portale di OroElite: [adde url informativa]

(ii).4 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

Il Contratto si intende concluso al perfezionamento/sottoscrizione tra le Parti del relativo “Atto di Vendita”, all’esito delle attività di pesa, caratura e valutazione.

L’onere di bollo (€ 2,00) è posto a carico del CLIENTE/Venditore.

Per patto espresso e prescrizioni di legge, l’efficacia del contratto – con il connesso obbligo di OE di acquistare dal CLIENTE i beni (metalli preziosi) portati al suo vaglio ai fini di una valutazione per l’acquisto – sarà subordinata al previo verificarsi della seguente condizione sospensiva:

a) completo e corretto assolvimento – laddove prescritti ex lege o per policy di OE – degli obblighi di “Adeguata Verifica” previsti dalla vigente normativa, con la compilazione e sottoscrizione, a cura del CLIENTE, della documentazione richiesta.

A tal riguardo, il CLIENTE s’impegna a verificare la correttezza dei dati personali forniti in sede di Adeguata Verifica.

OroElite s’impegna a completare la transazione con il CLIENTE, al verificarsi della condizione sopra declinata, disponendo il pagamento del corrispettivo pattuito nell’Atto di Vendita con le modalità concordate direttamente col medesimo all’esito della valutazione.

Ci riserviamo la facoltà, a ns. insindacabile giudizio, di non processare, neanche parzialmente, richieste di preventivo, senza che il CLIENTE possa maturare alcun diritto, indennizzo e/o risarcimento di qualsivoglia natura e per qualsivoglia titolo.

Del pari, le richieste di un CLIENTE potranno essere respinte in caso di mancato rispetto della procedura di acquisto, o laddove vi siano fondate ragioni di non compliance con la normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007 e s.m.i.) o con altre leggi dello Stato.

Nel caso che precede, OE avrà cura di darne immediata comunicazione al CLIENTE.

(ii).5 – PASSAGGIO DELLA PROPRIETA’ DEI PRODOTTI

La proprietà dei Prodotti viene trasferita in capo ad OroElite solo al buon fine del saldo del Prezzo – di cui alla valutazione definitiva, accettata dal CLIENTE con la sottoscrizione dell’Atto di Vendita – indicato nella Ricevuta sottoscritta da OE, generata in calce all’atto predetto.

(ii).6 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

Ogni pagamento verso il CLIENTE, per importi superiori ad € 499,99 – soglia oltre la quale i corrispettivi non possono essere versati in contanti ai sensi del Dlgs 92/2017 e s.m.i. – dovrà avvenire con mezzi di pagamento c.d. tracciabili (assegno o bonifico), nel rispetto delle modalità comunicate in forma scritta da OE all’atto della formulazione del preventivo definitivo.

Nel caso di acquisto di c.d. “oro da investimento” – nell’accezione di cui alla vigente normativa (l.n. 7/2000 come emendata, da ultimo, con D.Lgs. 211/24): l’oro sotto forma di lingotti e placchette con purezza pari o superiore a 995 millesimi, e monete d’oro di purezza pari o superiore a 900 millesimi, coniate dopo il 1800, anche con destinazione alla fusione – la soglia dell’utilizzo del contante è di € 4.999,99, fermo restando l’obbligo, per importi superiori di ricorrere a mezzi di pagamento c.d. tracciabili (v. supra).

Le comunicazioni relative ai dati comunicati da ciascun CLIENTE, al pari di quelle relative ai pagamenti e quelle avvengono tramite piattaforme e provider di servizi GDPR compliant.

(ii).7 – PREZZI

Tutti i prezzi di acquisto di oro e argento sono espressi in €uro e sono esenti I.V.A., ai sensi del combinato disposto della L.n. 7/2000 e dell’art. 10 numero 11 D.P.R. 633/72.

(ii).8 – DIRITTO DI RECESSO – LEGGE APPLICABILE – FORO DEL CONSUMATORE COMPETENTE – FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE

Ai sensi dell’art. 59 del “Codice del Consumo”, le operazioni di cessione di metalli preziosi (oro e argento) dal CLIENTE ad OroElite non consentono, una volta concluso il contratto, l’esercizio del diritto di recesso da parte del CLIENTE.

Questo, dal momento che tali transazioni hanno ad oggetto la vendita di Prodotti (metalli preziosi) il cui prezzo è collegato all’andamento delle quotazioni delle borse internazionali.

Per quanto non già previsto nelle presenti CGV si fa esplicito riferimento alle norme del Codice civile.

Nel caso di Clienti “consumatori” – nell’accezione propria di cui al Codice del Consumo – ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e/o violazione del Contratto sarà di competenza del Tribunale in cui il CLIENTE ha la propria residenza o domicilio; in tutte le altre ipotesi, eventuali controversie saranno conosciute e giudicate esclusivamente dal Tribunale di Roma.

(ii).9 – GARANZIE – DECLARATORIE DI OROELITE

OroElite dichiara e garantisce:

  • la legittima negoziabilità, presso la propria sede, dei metalli preziosi a lei proposti in vendita dal CLIENTE, in ossequio alle normative di settore, disponendo OE di ogni autorizzazione di legge;
  • il tempestivo espletamento, in presenza del CLIENTE, delle attività di pesatura e caratura dei metalli presentati, con conseguente redazione del preventivo definitivo e, in caso di sua accettazione da parte del CLIENTE, immediato perfezionamento della transazione, con versamento del corrispettivo e presa in carico dei metalli acquistati nel rispetto dei termini delle presenti Condizioni Generali e di quanto eventualmente precisato nel preventivo definitivo;
  • il rispetto delle norme previste in materia, ai sensi della normativa comunitaria e nazionale applicabile.

(ii).10 – CONTATTI

Oroelite Srl, in persona del l.r.p.t, ha sede legale in Via Appia Nuova 138 (00183) ROMA (RM), C.F. e P.IVA 102621003 ed è iscritta all’O.A.M. per attività di c.d. “compro oro” (OCO) con il n. 23 di ruolo, nonché all’elenco Operatori Professionali in Oro (OPO) con il n. 13 di ruolo.

Contatti:

  • e-mail: info@oroelite.it;
  • Tel.: +39 392.9710757. Il costo della chiamata non prevede nessun addebito aggiuntivo rispetto a quello del gestore telefonico utilizzato dal CLIENTE.

*** ***  ***

(iii) COMPRO GIOIELLI FIRMATI E VINTAGE (compro gioielli usati Roma)

(iii).1 – OGGETTO E TERMINI DEL CONTRATTO

OroElite opera da lustri nel campo della valutazione di gioielli firmati e vintage, dando il giusto valore anche ad aspetti quali la creazione, i materiali e l’originalità del singolo gioiello. La presentazione di tale servizio è disponibile in seno al ns. Portale web, alla seguente Url: Compro Gioielli Usati Roma | Oro Elite.

I prodotti portati al ns. vaglio, se acquistati da OroElite, non saranno fusi, ma rigenerati e non rivenduti ad alcun Banco Metalli.

Nello specifico, il CLIENTE che intende fruire del servizio qui contemplato dovrà accedere al ns. Portale web e compilare il form/modulo ivi presente (Compro Gioielli Usati Roma | Oro Elite).

Già in quella fase il CLIENTE potrà descrivere i singoli gioielli ed allegare fino a 10 fotografie degli stessi.

Dopo aver compilato ed inviato il form, il CLIENTE riceverà, dopo presa visione della stessa, ,una valutazione preliminare, avente mero valore indicativo e soggetta a conferma da parte del personale di OE, all’esito delle attività di pesa, test e caratura dei gioielli; attività che dovrà essere necessariamente svolta presso la ns. sede.

A tal fine, il CLIENTE dovrà aver cura di consegnare i gioielli oggetto della ns. valutazione preliminare di persona, presso la ns. sede di Roma, Via Appia Nuova 138 (00183).

Se nella sua disponibilità, il CLIENTE dovrà anche consegnare, per ogni gioiello, le ricevute originali di acquisto, i certificati e le scatole/confezioni relative al singolo oggetto.

Ogni oggetto sarà pesato con strumentazione di precisione, debitamente certificata – una bilancia a due decimali, regolarmente registrata presso l’ufficio metrico – escludendo pietre o parti non in oro (o argento). La caratura dell’oro sarà verificata per mezzo del c.d. “saggio alla tocca” o tramite strumenti adeguati (Spettrometro RTX).

  1. le attività di pesa, test e caratura dei gioielli dovranno essere svolte previo appuntamento il martedì ed il venerdì.
  2. si precisa che il CLIENTE dovrà essere sempre previamente identificato dal nostro personale, per precisi obblighi di legge.
  3. Compiuta l’attività di pesa e verifica della caratura, sarà fornita – entro la stessa giornata – la valutazione del controvalore dei singoli gioielli portati in valutazione dal CLIENTE.
  4. Tutte le operazioni che precedono saranno svolte presso la ns. sede, in presenza del CLIENTE.
  5. La valutazione di ogni gioiello terrà conto anche dei seguenti aspetti: autenticità, rarità, stato di conservazione e richiesta/trend di mercato.
  6. Per importi inferiori a €499,99 il pagamento può essere effettuato in contanti, mentre per importi superiori verrà emesso un assegno non trasferibile o eseguito un bonifico bancario, in conformità con la normativa antiriciclaggio, allegando alla ricevuta di vendita la relativa contabile.

(iii).2 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE EX ART. 48 E SS. DEL D.LGS 206/2005

Per mezzo delle presenti Condizioni Generali, OroElite – come sopra meglio identificata – offre al CLIENTE – laddove “consumatore” – tutte le necessarie informazioni precontrattuali previste dalla normativa speciale, nella sua formulazione vigente.

Il CLIENTE, prima della conclusione del contratto, deve avere piena contezza di tutti gli aspetti relativi alla transazione, che vengono illustrati sia in queste Condizioni Generali che, online, nelle singole schede illustrative presenti nel Portale di OE.

Con l’invio della richiesta di preventivo, tramite il form specifico compilabile nel Sito – a valersi quale proposta contrattuale – il CLIENTE dà atto di aver preso integrale conoscenza, e di aver accettato, le Condizioni Generali applicate da OE al rapporto instaurando.

Prima di concludere il contratto, il CLIENTE è – quindi – sempre informato relativamente ai seguenti aspetti essenziali della transazione:

  • Eventuali obblighi e modalità di identificazione – ai fini della normativa antiriciclaggio – se tramite SPID o firma elettronica qualificata o identificazione “in presenza”, a cura del ns. personale, autorizzato a tal fine;
  • prezzo totale dei beni/valore della transazione;
  • modalità di pagamento;
  • termini di pagamento;
  • eventuale diritto di recesso, modalità e termini per il suo esercizio.

(iii).3 – IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le attività di OroElite sono soggette a stringenti prescrizioni di legge, a tutela dei CLIENTI e, in generale, dei consociati.

Pertanto, a seconda della natura delle transazioni tra OroElite e la Clientela, i singoli CLIENTI dovranno collaborare – pena l’impossibilità, in difetto, di procedere con le transazioni di loro interesse – consentendo ad OE di identificarli con maggiore o minore rigore a seconda della natura delle singole operazioni.

Nel caso della cessione ad OroElite di oro e argento, i dati trattati saranno i seguenti, nel rispetto – peraltro – del Reg. UE 679/2016 e della normativa italiana sul trattamento dei dati personali delle persone fisiche:

  • Dati identificativi personali – nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, copia del documento di identità/identificazione tramite SPID o con primarie di identificazione a distanza debitamente designate quali Responsabili Esterni del Trattamento, dati di contatto (telefono, mail, ecc…) – natura dell’operazione, ammontare della singola transazione, frequenza delle transazioni, area geografica di destinazione, ruolo dell’interessato (delegato o diretto interessato alla transazione), verifica – laddove necessario – dello status (o meno) di PEP dell’interessato e/o delegato. Nel caso di operazioni effettuate presso sedi del Titolare: data e orario di presenza in sede (ex lege).
  • I dati che precedono vengono acquisiti, per legge – in caso di attività delegate – sia per quanto concerne la persona del delegante che del delegato.
  • I dati possono essere acquisiti anche a distanza, nel rispetto della normativa vigente.
  • I dati sono raccolti, laddove necessario/opportuno – a giudizio del titolare e/o secondo le prescrizioni di legge – tramite l’apposito questionario per l’Adeguata Verifica.
  • L’adeguata verifica può essere, a seconda dei casi: semplificata, ordinaria o rafforzata.

L’informativa completa sul trattamento dei dati personali che, in ogni caso, sarà sempre sottoposta al CLIENTE, prima di procedere con le transazioni, è consultabile sul Portale di OroElite: [adde url informativa]

(iii).4 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

Il Contratto si intende concluso al perfezionamento/sottoscrizione tra le Parti del relativo “Atto di Vendita”, all’esito delle attività di pesa, caratura e valutazione dei gioielli.

L’onere di bollo (€ 2,00) è posto a carico del CLIENTE/Venditore.

Per patto espresso e prescrizioni di legge, l’efficacia del contratto – con il connesso obbligo di OE di acquistare dal CLIENTE i beni (gioielli) portati al suo vaglio ai fini di una valutazione per l’acquisto – sarà subordinata al previo verificarsi della seguente condizione sospensiva:

a) completo e corretto assolvimento – laddove prescritti ex lege o per policy di OE – degli obblighi di “Adeguata Verifica” previsti dalla vigente normativa, con la compilazione e sottoscrizione, a cura del CLIENTE, della documentazione richiesta.

A tal riguardo, il CLIENTE s’impegna a verificare la correttezza dei dati personali forniti in sede di Adeguata Verifica.

OroElite s’impegna a completare la transazione con il CLIENTE, al verificarsi della condizione sopra declinata, disponendo il pagamento del corrispettivo pattuito nell’Atto di Vendita con le modalità concordate direttamente col medesimo all’esito della valutazione.

Ci riserviamo la facoltà, a ns. insindacabile giudizio, di non processare, neanche parzialmente, richieste di preventivo, senza che il CLIENTE possa maturare alcun diritto, indennizzo e/o risarcimento di qualsivoglia natura e per qualsivoglia titolo.

Del pari, le richieste di un CLIENTE potranno essere respinte in caso di mancato rispetto della procedura di acquisto, o laddove vi siano fondate ragioni di non compliance con la normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007 e s.m.i.) o con altre leggi dello Stato.

Nel caso che precede, OE avrà cura di darne immediata comunicazione al CLIENTE.

(iii).5 – PASSAGGIO DELLA PROPRIETA’ DEI PRODOTTI

La proprietà dei Prodotti viene trasferita in capo ad OroElite solo al buon fine del saldo del Prezzo – di cui alla valutazione definitiva, accettata dal CLIENTE con la sottoscrizione dell’Atto di Vendita – indicato nella Ricevuta sottoscritta da OE, generata in calce all’atto predetto.

(iii).6 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

Ogni pagamento verso il CLIENTE, per importi superiori ad € 499,99 – soglia oltre la quale i corrispettivi non possono essere versati in contanti – dovrà avvenire con mezzi di pagamento c.d. tracciabili (assegno o bonifico bancario), nel rispetto delle modalità comunicate in forma scritta da OE all’atto della formulazione del preventivo definitivo.

Le comunicazioni relative ai dati comunicati da ciascun CLIENTE, al pari di quelle relative ai pagamenti e quelle avvengono tramite piattaforme e provider di servizi GDPR compliant.

(iii).7 – PREZZI

Le valutazioni sui Gioielli portati al ns. vaglio dai CLIENTI sono in €uro.

(iii).8 – DIRITTO DI RECESSO – ESCLUSIONE – FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE

La particolare natura della transazione in discorso, cessione contro prezzo di beni (Gioielli) usati, esclude che possano applicarsi alla fattispecie le clausole del Codice del Consumo in materia di recesso a favore del CLIENTE (consumatore), rivestendo questi – nella fattispecie – lo status di “venditore” dei beni.

Per quanto non già previsto nelle presenti CGV si fa esplicito riferimento alle norme del Codice Civile.

Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e/o violazione del Contratto sarà conosciuta e giudicata dal Tribunale di Roma ferma l’applicabilità – laddove prevista ex lege – di eventuali Fori alternativi o concorrenti.

(iii).9 – GARANZIE – DECLARATORIE DI OROELITE

OroElite dichiara e garantisce:

  • la sua legittimazione a proporre al pubblico il servizio di valutazione e acquisto di gioielli firmati, antichi e vintage, in ossequio alle normative di settore, disponendo OE di ogni autorizzazione di legge;
  • il tempestivo espletamento, in presenza del CLIENTE, delle attività di pesatura, caratura e valutazione dei gioielli presentati, con conseguente redazione della valutazione definitiva e, in caso di sua accettazione scritta da parte del CLIENTE, immediato perfezionamento della transazione, con versamento del corrispettivo e acquisto dei gioielli valutati nel rispetto dei termini delle presenti Condizioni Generali e di quanto eventualmente precisato nella valutazione definitiva;
  • il rispetto delle norme previste in materia, ai sensi della normativa comunitaria e nazionale applicabile.

(iii).10 – CONTATTI

Oroelite Srl, in persona del l.r.p.t, ha sede legale in Via Appia Nuova 138 (00183) ROMA (RM), C.F. e P.IVA 102621003 ed è iscritta all’O.A.M. per attività di c.d. “compro oro” (OCO) con il n. 23 di ruolo, nonché all’elenco Operatori Professionali in Oro (OPO) con il n. 13 di ruolo.

Contatti:

  • e-mail: info@oroelite.it;
  • Tel.: +39 392.9710757. Il costo della chiamata non prevede nessun addebito aggiuntivo rispetto a quello del gestore telefonico utilizzato dal CLIENTE.

*** ***  ***

(iv) COMPRO DIAMANTI E PIETRE PREZIOSE

(iv).1 – OGGETTO E TERMINI DEL CONTRATTO

OroElite opera da lustri nel campo della valutazione di diamanti e pietre preziose colorate[A8] , sulla base di quattro parametri essenziali: caratura, colore, purezza e taglio. La presentazione specifica di questo servizio è disponibile nel ns. Portale web: Compro Diamanti Roma – Oro Elite.

Nello specifico, il CLIENTE che intende fruire del servizio qui contemplato dovrà accedere al ns. Portale web e compilare il form/modulo ivi presente (Contatti – Oro Elite[A9] ).

Già in quella fase il CLIENTE dovrà descrivere le singole pietre ed allegare fino a 10 fotografie delle stesse. Le foto potranno anche essere richieste da OE e trasmesse alla medesima via Whatsapp.

Dopo aver compilato ed inviato il form, il CLIENTE riceverà nell’arco di 96 ore una valutazione preliminare, avente mero valore indicativo e soggetta a conferma da parte del personale di OE, all’esito delle attività di verifica della singola pietra; attività che dovrà essere necessariamente svolta presso la ns. sede.

A tal fine, il CLIENTE dovrà consegnare le pietre oggetto della ns. valutazione preliminare di persona presso la ns. sede di Roma, Via Appia Nuova 138 (00183).

Se nella sua disponibilità, il CLIENTE dovrà anche consegnare, per ogni pietra, eventuali certificati originali e le relative scatole/confezioni.

Ogni oggetto sarà valutato dal ns. personale specializzato (gemmologi) con le attrezzature di laboratorio specifiche di cui disponiamo.

  1. le attività di valutazione delle pietre potranno essere svolte, previo appuntamento il martedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 17.00;[A10] 
  2. il CLIENTE dovrà essere sempre previamente identificato dal nostro personale, per precisi obblighi di legge.
  3. compiute le attività valutazione di ogni singola pietra preziosa, sarà fornita – entro la stessa giornata – la valutazione del controvalore delle singole pietre portate in valutazione dal CLIENTE.
  4. tutte le operazioni che precedono saranno svolte presso la ns. sede, in presenza del CLIENTE.
  5. La valutazione di ogni pietra terrà conto anche dei seguenti aspetti: purezza, taglio, colore, fluorescenza, proporzioni del taglio, forma, natura, richieste/trend di mercato
  6. Per importi inferiori a €499,99 – ai sensi del D.Lgs. 92/2017 e s.m.i. – il pagamento può essere effettuato in contanti, mentre per importi superiori verrà emesso un assegno o eseguito un bonifico bancario, in conformità con la normativa antiriciclaggio, allegando (nel caso di pagamenti con bonifico) alla ricevuta di vendita la relativa contabile.

(iv).2 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE EX ART. 48 E SS. DEL D.LGS 206/2005

Per mezzo delle presenti Condizioni Generali, OroElite – come sopra meglio identificata – offre al CLIENTE – laddove “consumatore” – tutte le necessarie informazioni precontrattuali previste dalla normativa speciale, nella sua formulazione vigente.

Il CLIENTE, prima della conclusione del contratto, deve avere piena contezza di tutti gli aspetti relativi alla transazione, che vengono illustrati sia in queste Condizioni Generali che, online, nelle singole schede illustrative presenti nel Portale di OE.

Con l’invio della richiesta di valutazione preliminare, tramite il form specifico compilabile nel Sito – a valersi quale proposta contrattuale – il CLIENTE dà atto di aver preso integrale conoscenza, e di aver accettato, le Condizioni Generali da noi applicate al rapporto instaurando.

Prima di concludere il contratto, il CLIENTE è – quindi – sempre informato relativamente ai seguenti aspetti essenziali della transazione:

  • Eventuali obblighi e modalità di identificazione – ai fini della normativa antiriciclaggio – se tramite SPID o firma elettronica qualificata o identificazione “in presenza”, a cura del ns. personale, autorizzato a tal fine;
  • prezzo totale dei beni/valore della transazione;
  • modalità di pagamento;
  • termini di pagamento;
  • eventuale diritto di recesso, modalità e termini per il suo esercizio.

(iv).3 – IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le attività di OroElite sono soggette a stringenti prescrizioni di legge, a tutela dei CLIENTI

Pertanto, a seconda della natura delle transazioni tra OroElite e la Clientela, i singoli CLIENTI dovranno collaborare – pena l’impossibilità, in difetto, di procedere con le transazioni di loro interesse – consentendo ad OE di identificarli con maggiore o minore rigore a seconda della natura delle singole operazioni.

Nel caso della cessione ad OroElite di pietre preziose (diamanti, ecc…), i dati trattati saranno i seguenti, nel rispetto – peraltro – del Reg. UE 679/2016 e della normativa italiana sul trattamento dei dati personali delle persone fisiche:

  • Dati identificativi personali – nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, copia del documento di identità/identificazione tramite SPID o con primarie di identificazione a distanza debitamente designate quali Responsabili Esterni del Trattamento, dati di contatto (telefono, mail, ecc…) – natura dell’operazione, ammontare della singola transazione, frequenza delle transazioni, area geografica di destinazione, ruolo dell’interessato (delegato o diretto interessato alla transazione), verifica – laddove necessario – dello status (o meno) di PEP dell’interessato e/o delegato. Nel caso di operazioni effettuate presso sedi del Titolare: data e orario di presenza in sede (ex lege).
  • I dati che precedono vengono acquisiti, per legge – in caso di attività delegate – sia per quanto concerne la persona del delegante che del delegato.
  • I dati possono essere acquisiti anche a distanza, nel rispetto della normativa vigente.
  • I dati sono raccolti, laddove necessario/opportuno – a giudizio del titolare e/o secondo le prescrizioni di legge – tramite l’apposito questionario per l’Adeguata Verifica.
  • L’adeguata verifica può essere, a seconda dei casi: semplificata, ordinaria o rafforzata.

L’informativa completa sul trattamento dei dati personali che, in ogni caso, sarà sempre sottoposta al CLIENTE, prima di procedere con le transazioni, è consultabile sul Portale di OroElite: [adde url informativa]

(iv).4 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

Il Contratto si intenderà concluso solo nel momento in cui OE avrà ricevuto dal CLIENTE la sua espressa accettazione – confermata dalla sottoscrizione del relativo “Atto di Vendita” – della valutazione definitiva di ogni singola pietra, al termine delle operazioni di valutazione delle stesse, svolte in sede, dal ns. personale specializzato.

Per patto espresso e prescrizioni di legge, l’efficacia del contratto – con il connesso obbligo di OE di acquistare dal CLIENTE le pietre preziose oggetto della valutazione definitiva accettata dal CLIENTE – sarà subordinata al verificarsi della seguente condizione sospensiva:

a) completo e corretto assolvimento – laddove prescritti ex lege o per policy di OE – degli obblighi di “Adeguata Verifica” previsti dalla vigente normativa, con la compilazione e sottoscrizione, a cura del CLIENTE, della documentazione richiesta.

A tal riguardo, il CLIENTE s’impegna a verificare la correttezza dei dati personali forniti in sede di Adeguata Verifica.

OroElite s’impegna a completare la transazione con il CLIENTE, al verificarsi della condizione sopra declinata, disponendo il pagamento del corrispettivo pattuito nell’Atto di Vendita con le modalità concordate direttamente col medesimo all’esito della valutazione. Ci riserviamo la facoltà, a ns. insindacabile giudizio, di non processare, neanche parzialmente, richieste di valutazione, senza che il CLIENTE possa maturare alcun diritto, indennizzo e/o risarcimento di qualsivoglia natura e per qualsivoglia titolo.

Del pari, le richieste di un CLIENTE potranno essere respinte in caso di mancato rispetto della procedura di acquisto, o laddove vi siano fondate ragioni di non compliance con la normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007 e s.m.i.) o con altre leggi dello Stato.

Nel caso che precede, OE avrà cura di darne immediata comunicazione al CLIENTE.

(iv).5 – PASSAGGIO DELLA PROPRIETA’ DELLE PIETRE PREZIOSE

La proprietà dei Prodotti viene trasferita in capo ad OroElite solo al buon fine del saldo del Prezzo – di cui alla valutazione definitiva, accettata dal CLIENTE con la sottoscrizione dell’Atto di Vendita – indicato nella Ricevuta sottoscritta da OE, generata in calce all’atto predetto.

(iv).6 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

Ogni pagamento verso il CLIENTE, per importi superiori ad € 499,99 – soglia oltre la quale i corrispettivi non possono essere versati in contanti – dovrà avvenire con mezzi di pagamento c.d. tracciabili (assegno o bonifico bancario), nel rispetto delle modalità comunicate in forma scritta da OE all’atto della formulazione del preventivo definitivo.

Le comunicazioni relative ai dati comunicati da ciascun CLIENTE, al pari di quelle relative ai pagamenti e quelle avvengono tramite piattaforme e provider di servizi GDPR compliant.

(iv).7 – PREZZI

Le transazioni relative all’acquisto da parte di OE di diamanti e/o pietre preziose portate al ns. vaglio dai CLIENTI sono in €uro

(iv).8 – DIRITTO DI RECESSO – ESCLUSIONE – FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE

La particolare natura della transazione in discorso, cessione contro prezzo – da privato non professionista – di beni mobili usati (pietre preziose), esclude che possano applicarsi alla fattispecie le clausole del Codice del Consumo in materia di recesso a favore del CLIENTE (consumatore), rivestendo questi – nella fattispecie – lo status di “venditore” dei beni.

Per quanto non già previsto nelle presenti CGV si fa esplicito riferimento alle norme del Codice Civile.

Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e/o violazione del Contratto sarà conosciuta e giudicata dal Tribunale di Roma ferma l’applicabilità – laddove prevista ex lege – di eventuali Fori alternativi o concorrenti.

(iv).9 – GARANZIE – DECLARATORIE DI OROELITE

OroElite dichiara e garantisce:

  • la sua legittimazione a proporre al pubblico il servizio di valutazione e acquisto di pietre preziose (diamanti, ecc.), in ossequio alle normative di settore, disponendo OE di ogni autorizzazione di legge;
  • il tempestivo espletamento, in presenza del CLIENTE, delle attività di valutazione delle pietre presentate, con conseguente redazione della valutazione definitiva e, in caso di sua accettazione scritta da parte del CLIENTE, immediato perfezionamento della transazione, con versamento del corrispettivo e acquisto delle pietre valutate nel rispetto dei termini delle presenti Condizioni Generali e di quanto eventualmente precisato nella valutazione definitiva;
  • il rispetto delle norme previste in materia, ai sensi della normativa comunitaria e nazionale applicabile.

(iv).10 – CONTATTI

OroElite Srl, in persona del l.r.p.t, ha sede legale in Via Appia Nuova 138 (00183) ROMA (RM), C.F. e P.IVA 102621003 ed è iscritta all’O.A.M. per attività di c.d. “compro oro” (OCO) con il n. 23 di ruolo, nonché all’elenco Operatori Professionali in Oro (OPO) con il n. 13 di ruolo.

Contatti:

  • e-mail: info@oroelite.it
  • Tel.: +39 392.9710757. Il costo della chiamata non prevede nessun addebito aggiuntivo rispetto a quello del gestore telefonico utilizzato dal CLIENTE.

*** ***  ***

ACQUISTA ORO DA INVESTIMENTO – ACQUISTO ONLINE E IN SEDE DI LINGOTTI E MONETE D’ORO DA INVESTIMENTO[A11] 

(v).1 – OGGETTO DEL CONTRATTO

Il servizio di acquisto, online o in sede, di lingotti e monete d’oro da investimento ha per oggetto il c.d. “acquisto a distanza” (se online), da parte del CLIENTE, di particolari beni (lingotti e monete d’oro da investimento) che OroElite propone alla vendita tramite il proprio Sito web www.oroelite.it. 

Il contratto – se interamente online – si conclude esclusivamente per via telematica, con la formalizzazione e successiva accettazione di un ordine di acquisto nel rispetto delle presenti Condizioni Generali e del procedimento che – anche in virtù di precisi obblighi di legge – dovrà essere osservato di volta in volta per il corretto compimento delle transazioni.

Il CLIENTE s’impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti Condizioni Generali e, in particolare, delle informazioni precontrattuali fornite da OroElite e ad accettarle – laddove richiesto – mediante l’apposizione di un “visto”, di una “flag”/segno di spunta (nel caso di caselle da contrassegnare), compilando i form sul Sito e/o riscontrando richieste di integrazione documentale via e-mail, avendo sempre cura di fornire informazioni esatte e complete.

Per vendita di lingotti e monete d’oro da investimento si intende l’offerta in vendita al pubblico – rispettivamente – di lingotti d’oro “999,99” (da 2 gr. ad un 1kg), di vari pesi e misure e delle tipologie di monete d’oro descritte nel Sito.

Tutti i lingotti proposti al pubblico sono forniti da produttori muniti di Certificato Good Delivery – LBMA, sono garantiti dalla medesima ad ogni effetto di legge e di contratto.

Le immagini presenti sul Sito, descrittive dei diversi prodotti proposti al pubblico, vogliono solo essere meramente rappresentative degli stessi; pertanto, ferme restando le caratteristiche essenziali dei singoli prodotti di interesse, l’apparenza estetica di quelli effettivamente acquistati potrebbe non essere perfettamente identica e coincidente con le immagini dei Prodotti pubblicate nel Sito.

(v).2 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE EX ART. 48 E SS. DEL D.LGS 206/2005

Per mezzo delle presenti Condizioni Generali, OroElite – come sopra meglio identificata – offre al CLIENTE – laddove “consumatore” – tutte le necessarie informazioni precontrattuali previste dalla normativa speciale, nella sua formulazione vigente.

Il CLIENTE, prima della conclusione del contratto, deve avere piena contezza di tutti gli aspetti relativi alla transazione, che vengono illustrati sia in queste Condizioni Generali che, online, nelle singole schede illustrative presenti nel Portale di OE.

Con l’invio della richiesta di preventivo, tramite il form specifico compilabile nel Sito – a valersi quale proposta contrattuale – il CLIENTE dà atto di aver preso integrale conoscenza, e di aver accettato, le Condizioni Generali applicate da OE al rapporto.

Prima di concludere il contratto di acquisto, con conseguente insorgere del c.d. “obbligo di pagamento” del corrispettivo richiesto per i Prodotti di interesse, il CLIENTE è informato relativamente ai seguenti aspetti essenziali della transazione:

  • obbligo di identificazione – ai fini della normativa antiriciclaggio – tramite SPID o firma elettronica qualificata;
  • prezzo individuale e totale dei beni;
  • costi di spedizione;
  • modalità e termini di pagamento (percentuale di acconto, benefondi, pagamento del saldo in funzione del prezzo finale dei beni acquistati);
  • il termine, in base alla disponibilità dei Prodotti richiesti, entro il quale OE si impegna a consegnare la merce;

(v).3 – IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le attività di OroElite sono soggette a stringenti prescrizioni di legge, a tutela dei CLIENTI e, in generale, dei consociati.

Pertanto, i CLIENTI dovranno collaborare – pena l’impossibilità, in difetto, di procedere con le transazioni di loro interesse – consentendo ad OE di identificarli secondo legge e policy interne, in ragione della natura delle singole operazioni.

Nel caso della vendita di oro da investimento, i dati trattati saranno i seguenti, nel rispetto – peraltro – del Reg. UE 679/2016 e della normativa italiana sul trattamento dei dati personali delle persone fisiche:

  • Dati identificativi personali – nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, copia della tessere sanitaria, copia del documento di identità/identificazione tramite SPID o con primarie piattaforme di identificazione a distanza debitamente designate quali Responsabili Esterni del Trattamento, dati di contatto (telefono, mail, ecc…) – natura dell’operazione, ammontare della singola transazione, frequenza delle transazioni, area geografica di destinazione, ruolo dell’interessato (delegato o diretto interessato alla transazione), verifica – laddove necessario – dello status (o meno) di PEP dell’interessato e/o delegato. Nel caso di operazioni effettuate presso sedi del Titolare: data e orario di presenza in sede (ex lege).
  • I dati possono essere acquisiti anche a distanza, nel rispetto della normativa vigente ed utilizzando strumenti tecnologici compliant con la medesima.
  • Per le transazioni in discorso, i dati sono sempre raccolti tramite l’apposito questionario per l’Adeguata Verifica.
  • L’Adeguata Verifica viene svolta a prescindere dall’importo della transazione.

L’informativa completa sul trattamento dei dati personali che, in ogni caso, sarà sempre sottoposta al CLIENTE, prima di procedere con le transazioni, è consultabile sul Portale di OroElite: [adde url informativa]

(v).4 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

  • Vendita di oro da investimento:

Acquisti online da 50 grammi e oltre, con acconto:

  • Una volta ricevuta l’accettazione da parte del CLIENTE ed i moduli debitamente compilati (adeguata verifica, privacy) assieme alla ricevuta dell’effettuato bonifico di acconto, un nostro operatore con le informazioni fornite per l’adeguata verifica compila sul ns. gestionale l’anagrafica e invia quindi al CLIENTE il link per autenticarsi con SPID;
  • Dopo l’autenticazione e l’esito positivo del “benefondi”, il CLIENTE viene contattato telefonicamente per ricevere la quotazione finale del prezzo;
  • Il CLIENTE dovrà confermare per iscritto la sua adesione a tale quotazione, laddove non abbia già espresso la sua adesione per le vie brevi, nel corso di una conversazione registrata tra lui e l’account di OroElite;
  • In caso di accettazione del prezzo finale proposto, al CLIENTE viene inviata copia della fattura di cortesia dal quale potrà evincere l’importo del saldo ancora dovuto (valore che verrà comunque riportato nel corpo della e-mail).
  • Laddove il CLIENTE non dovesse saldare il prezzo pattuito il prodotto sarà collocato sul mercato nuovamente e, una volta venduto, l’acconto sarà svincolato, al netto; (i) dell’eventuale minusvalenza generata dalla vendita del lingotto ad altro CLIENTE e (ii) al netto di una commissione di gestione pratica di € 50,00 oltre Iva[A12] ;
  • Ricevuto il bonifico a saldo, il materiale acquistato verrà spedito al CLIENTE entro[MM13] [A14]  sette giorni lavorativi.
  • Si precisa, quanto alle spese di spedizione che:
    • Sotto i 100 grammi: il costo della spedizione è a carico del CLIENTE; per la spedizione con blindato vengono applicate le seguenti tariffe: Nord e Centro Italia 37 €; Sud e Isole 60 €;
    • Sopra i 100 grammi, la spedizione dei prodotti è gestita da OE, salvo che il CLIENTE non chieda espressamente di volerla curare a propria cura e spese, ovvero di ritirarli quanto acquistato presso la ns. sede, previo appuntamento;

Acquisti online fino a 20 grammi:

  • Il CLIENTE – compilando l’apposito form sul Portale [adde link] – chiede il preventivo di un lingotto/moneta;
  • L’operatore può telefonare o inviare una e-mail recante il dettaglio: (i) della procedura da seguire; (ii) il preventivo specifico; (iii) l’informativa sulla privacy con l’eventuale richiesta di consensi; (iv) le ns. coordinate bancarie e (v) quanto necessario per la procedura di adeguata verifica;
  • L’operazione può essere portata a termine soltanto dal titolare effettivo del conto corrente, che si dovrà necessariamente identificare con SPID entro 3 gg, pena il reso della somma corrisposta a tale data;
  • Il CLIENTE, in caso di sua adesione al preventivo, invia i moduli compilati (adeguata verifica, privacy e ricevuta dell’effettuato bonifico di acconto);
  • Con le informazioni fornite per l’adeguata verifica compila sul ns. gestionale l’anagrafica e invia quindi al CLIENTE il link per autenticarsi con SPID;
  • Dopo l’autenticazione e l’esito positivo del “benefondi”, verrà spedito il materiale acquistato dal CLIENTE entro e non oltre 7 (sette) gg. lavorativi[MM15] [A16] ;
  • Il pagamento del prodotto di interesse da parte del CLIENTE legittimerà il ns. personale a completare la procedura di vendita.
  • Si precisa che, per tali transazioni, il CLIENTE potrà procedere:
    • se online: solamente con bonifico bancario;
    • in alternativa, ritirando in sede quanto acquistato, il CLIENTE potrà pagare in contanti entro la soglia di legge di 4999,99 €.

Vendita oro da investimento in sede:

  • Il CLIENTE, presso la ns. sede, chiede ai nostri operatori di formulare il preventivo di un lingotto e/o di una o più monete da investimento;
  • L’operatore formula l’offerta e – se la stessa viene accettata dal CLIENTE – si procede come segue:

Sotto i 100 grammi:

  • il ns. personale fa compilare al CLIENTE il modulo di adeguata verifica e privacy ed effettua copia del documento d’identità e tessera sanitaria;
  • il corrispettivo di cui al preventivo potrà essere pagato:
    • a mezzo contanti, entro la soglia di legge di € 4999,99,
    • oltre detta soglia, dovranno essere utilizzati solo i c.d. “mezzi tracciati” di pagamento: bancomat, carta di credito, bonifico istantaneo, bonifico ordinario. Nel caso di bonifico ordinario, si precisa che il CLIENTE potrà ritirare la merce – assieme a fattura d’acquisto e DDT di trasporto quando OE avrà la disponibilità della somma sul proprio conto corrente.

Sopra i 100 grammi:

  • il ns. personale fa compilare al CLIENTE il modulo di adeguata verifica e privacy ed effettua copia del documento d’identità e tessera sanitaria.
  • il corrispettivo di cui al preventivo potrà essere pagato: esclusivamente con i c.d. “mezzi tracciati”: bancomat, carta di credito, bonifico istantaneo, bonifico ordinario.
  • per l’acquisto di lingotti dai 250 grammi e oltre, il CLIENTE dovrà bonificare – a titolo di acconto – l’80% del valore attuale del Prodotto di interesse; nel momento in cui OE avrà verificato l’avvenuto l’accredito a buon fine di tale bonifico, provvederà a concordare con il CLIENTE – via telefono/whatsapp/e-mail – il prezzo definitivo che, una volta approvato, legittimerà OE ad inviare la fattura elettronica con l’intero importo. Il CLIENTE, prima di ritirare la merce, dovrà effettuare il bonifico del residuo saldo; OE, non appena avuta evidenza del buon fine dell’accredito, informerà prontamente il CLIENTE, invitandolo a recarsi in sede e ritirare i beni acquistati assieme al DDT di trasporto.

 Eventuali ritardi nella transazione, che non daranno diritto ad alcuna rivalsa e/o pretesa del CLIENTE, potranno verificarsi per uno dei seguenti motivi:

  1. mancato accredito del pagamento al favore di OE per disservizi del sistema bancario;
  2. ritardi del corriere, o imprevisti legati dalla spedizione;
  3. temporanea indisponibilità di quanto richiesto dal CLIENTE, per problematiche attinenti alla supply chain;

OroElite si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di non processare, neanche parzialmente, richieste di preventivo, senza che il CLIENTE possa maturare alcun diritto, indennizzo e/o risarcimento di qualsivoglia natura e per qualsivoglia titolo.

Del pari, le richieste di un CLIENTE potranno essere respinte in caso di mancato rispetto della procedura di acquisto, o laddove vi siano fondate ragioni di non compliance con la normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007 e s.m.i.).

OROELITE SRL si riserva la facoltà di annullare i singoli ordini, laddove non confermati entro 24 ore dalla comunicazione del preventivo ed in caso di esito negativo o di comunicazione tardiva (oltre le 24 ore), del “benestare fondi”, laddove abbia reputato opportuno richiederlo.

(v).5 – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI – PASSAGGIO DELLA PROPRIETA’ DEI PRODOTTI

OE precisa che la disponibilità dei Prodotti presentati nel Sito va considerata puramente indicativa, in quanto i beni di interesse del CLIENTE potrebbero essere già stati prenotati da (o venduti a) altri CLIENTI, nel rispetto del principio “first come, first serve”.

Data la natura dei beni proposti al pubblico, OE precisa che – anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine – potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce.

In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente, con l’eliminazione del solo Prodotto (o dei soli Prodotti) non disponibile e il CLIENTE verrà immediatamente informato, in sede di conferma di ordine, via e-mail dell’intervenuta variazione, che si rifletterà anche sul prezzo complessivo di cessione e che avrà valenza di nuova proposta contrattuale.

La proprietà dei Prodotti viene trasferita al CLIENTE solo al momento del buon fine del saldo del Prezzo di cui al preventivo finale accettato dal medesimo.

Il CLIENTE, accettando il preventivo finale formulato da OE, assume a proprio carico i rischi ed i benefici derivanti dall’oscillazione della quotazione dell’oro dal momento della conclusione del Contratto al momento del trasferimento della proprietà dei Prodotti, nonché il rischio di perdita dei prodotti durante il transito dalla sede di OroElite al luogo di destinazione da lui indicato.

(v).6 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

Ogni pagamento da parte del CLIENTE, laddove non effettuato in contanti – nei limiti delle soglie di legge – dovrà avvenire con mezzi di pagamento c.d. tracciabili (bonifico bancario, assegno), nel rispetto delle modalità comunicate in forma scritta da OE all’atto della conferma dell’ordine.

Nel caso di acquisto di c.d. “oro da investimento” – nell’accezione di cui alla vigente normativa (l.n. 7/2000 come emendata, da ultimo, con D.Lgs. 211/24): l’oro sotto forma di lingotti e placchette con purezza pari o superiore a 995 millesimi, e monete d’oro di purezza pari o superiore a 900 millesimi, coniate dopo il 1800, anche con destinazione alla fusione – la soglia dell’utilizzo del contante è di € 4.999,99, fermo restando l’obbligo, per importi superiori, di ricorrere a mezzi di pagamento c.d. tracciabili (v. supra).

Le comunicazioni relative ai dati comunicati da ciascun CLIENTE, al pari di quelle relative ai pagamenti e quelle avvengono tramite piattaforme e provider di servizi GDPR compliant.

(v).7 – PREZZI

Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti di oro da investimento (lingotti e monete) indicati sul sito wwww.oroelite.it sono espressi in €uro e sono esenti I.V.A., ai sensi del combinato disposto della L.n. 7/2000 e dell’art. 10 numero 11 D.P.R. 633/72.

(v).8 – CONSEGNA

La spedizione dei Prodotti avverrà esclusivamente all’indirizzo indicato dal CLIENTE nel Modulo d’ordine. I Prodotti verranno consegnati unicamente al CLIENTE.

OroElite, di regola, effettua consegne solo entro i confini dello Stato italiano. All’atto della consegna, il destinatario dovrà farsi identificare dalla GPG incaricata con un documento di identità in corso di vigenza.

Al momento della consegna dei Prodotti, il CLIENTE dovrà controllare:

  • il numero del sigillo antimanomissione apposto sul plico, che dovrà corrispondere a quanto indicato nel relativo DDT;
  • l’integrità delle confezioni, che non dovranno apparire visibilmente danneggiate, né bagnate o comunque alterate.

In caso di eventuali non conformità del numero di sigillo con quanto indicato nel DDT e/o vizi di integrità delle confezioni, il plico non dovrà essere accettato immediatamente dal CLIENTE; lo stesso dovrà subito contattare OE (al numero dedicato 3338077112 oppure al 0677201141) al fine di gestire la problematica nella maniera più efficace.

(v).9 – RESO E DEL DIRITTO DI RECESSO – LEGGE APPLICABILE – FORO DEL CONSUMATORE COMPETENTE – FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE

Ai sensi dell’art. 59 del “Codice del Consumo”, le operazioni di acquisto di articoli (lingotti o monete) di oro da investimento non consentono, una volta concluso il contratto, l’esercizio del diritto di recesso da parte del CLIENTE.

Questo, dal momento che il Contratto – che ricade nel novero di quelli c.d. “a distanza”, ex art. 55 del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) – ha per oggetto la vendita di Prodotti il cui prezzo è collegato all’andamento delle quotazioni delle borse internazionali.

Per quanto non già previsto nelle presenti CGV si fa esplicito riferimento alle norme del Codice Civile.

Nel caso di Clienti “consumatori” – nell’accezione propria di cui al Codice del Consumo – ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e/o violazione del Contratto sarà di competenza del Tribunale in cui il CLIENTE ha la propria residenza o domicilio; in tutte le altre ipotesi, eventuali controversie saranno conosciute e giudicate esclusivamente dal Tribunale di Roma.

(v).10 – GARANZIE – DECLARATORIE DI OROELITE

OroElite dichiara e garantisce:

  • la legittima provenienza dei Prodotti e la loro negoziabilità in ossequio alle normative di settore, disponendo OE di ogni autorizzazione di legge;
  • la tempestiva consegna dei Prodotti – laddove non ritirati in sede – affidata ad operatori qualificati, di provato standard professionale, previo attento confezionamento dei singoli colli;
  • il rispetto delle norme previste in tema di garanzia per i beni di consumo ai sensi della normativa comunitaria e nazionale applicabile.

(v).11 – CONTATTI

OroElite Srl, in persona del l.r.p.t, ha sede legale in Via Appia Nuova 138 (00183) ROMA (RM), C.F. e P.IVA 102621003 ed è iscritta all’O.A.M. per attività di c.d. “compro oro” (OCO) con il n. 23 di ruolo, nonché all’elenco Operatori Professionali in Oro (OPO) con il n. 13 di ruolo.

Contatti:

  • e-mail: oro@oroelite.it;
  • Tel.: +39 392.9710757. Il costo della chiamata non prevede nessun ricarico aggiuntivo rispetto a quello del gestore telefonico utilizzato dal CLIENTE.

 [A1]NB, sul sito (area compro-argento Compro Argento Roma – OroElite ) si legge  che “non c’è un quantitativo minimo”..in contrasto con quanto affermato sempre nel sito (200 gr. Min.)

 [A2]Il form prevede anche l’argento…

 [A3]Predisporre un form specifico per l’argento

 [A4]NB nel sito (Compro Oro – Oro Elite ) si afferma qualcosa di diverso: “Se l’oro dovesse aumentare dal momento della quotazione questa non sarà vincolante. Se dovesse calare varrà la migliore delle due. Le condizioni di blocco sono poi meglio riportate sulla mail

 [A5]Vedi dicitura in “se cambia il prezzo di mercato” sub Vendi il Tuo Oro Online – Oro Elite

 [A6]NB nel sito (Compro Oro – Oro Elite ) si afferma qualcosa di diverso: “Se l’oro dovesse aumentare dal momento della quotazione questa non sarà vincolante. Se dovesse calare varrà la migliore delle due. Le condizioni di blocco sono poi meglio riportate sulla mail

 [A7]v. sopra

 [A8]Scegliete la dicitura tecnicamente più corretta

 [A9]Sarebbe meglio un form specifico … e descrivere il tipo di informazioni base da ricevere

 [A10]Verifica coerenza con il sito – sugli app.ti

 [A11]Armonizzare col sito

 [A12]Far sottoscrivere questa clausola come vessatoria (tick box specifico su online)

 [MM13]Da controllare sul sito e armonizzare con 6 gg lavorativi.

 [A14]7 giorni lavorativi

 [MM15]Armonizzare con il sito 6 gg lavorativi

 [A16]7 gg lavorativi

Altri Articoli

Altri Articoli

Potrebbe Interessarti Anche...

Oro da Investimento – 22 July 2025

Audio Ascolta l’articolo completo sull’oro da investimento Il tuo browser non supporta...

Quotazione Oro – 22 July 2025

💡 Ascolta la quotazione del giorno Il tuo browser non supporta l’audio...

Oro da Investimento – 21 July 2025

Audio Ascolta l’articolo completo sull’oro da investimento Il tuo browser non supporta...

Circolare UIF 8/2025: cosa cambia per chi vende oro e per gli operatori

Una circolare che definisce in modo più chiaro i principi e le...

Vendita Argento Usato – 21 July 2025

💡 Ascolta la quotazione dell’argento Il tuo browser non supporta l’audio HTML5....

Quotazione Oro – 21 July 2025

💡 Ascolta la quotazione del giorno Il tuo browser non supporta l’audio...

Privacy Policy Cookie Policy