Rapporto di Mercato Oro – 18 agosto 2025

A cura di Matteo Bannò · OroElite Market Update

Estate senza tregua: tra inflazione USA, attese sulla Fed e la “falsa partenza” dei dazi sui lingotti, l’oro resta al centro della scena con volatilità elevata.

Oro e mercati: aggiornamento settimanale OroElite

Agosto, calma solo apparente

Nonostante la tradizionale idea di “mercati estivi” più tranquilli, quest’anno i listini sono rimasti in tensione. Dazi, geopolitica e dichiarazioni contrastanti dall’amministrazione USA hanno alimentato movimenti rapidi sull’oro, che continua a confermarsi come bene rifugio.

Inflazione USA e attese sulla Fed

Il dato chiave è arrivato dal Consumer Price Index di luglio: inflazione headline stimata al 2,7% a/a, mentre la core (al netto di energia e alimentari) è salita al 3,1% dal 2,9% di giugno.

I mercati hanno scelto la lettura “pro-taglio”: attese di riduzione dei tassi a settembre molto elevate, rendimenti Treasury e dollaro in arretramento, supporto per il metallo giallo.

Indipendenza della banca centrale sotto i riflettori

Il dibattito politico ha aumentato il rumore di fondo. Il presidente USA ha intensificato la pressione sul governatore della Fed, mentre il Segretario al Tesoro ha invocato un taglio di 50 bps già a settembre e tassi “più bassi” di 1,5–1,75 punti rispetto ai livelli attuali. L’indipendenza della politica monetaria resta un punto sensibile per la fiducia internazionale nel dollaro.

Dazi (mai entrati in vigore) e massimi storici sui futures

Un episodio tecnico-doganale ha acceso i prezzi: la classificazione dei lingotti da 1 kg e 100 oz come “semilavorati” li avrebbe resi soggetti a dazi, spingendo i futures Comex a un picco intraday di 3.534 $/oncia. La Casa Bianca ha poi chiarito che non verranno applicati dazi all’oro, innescando un rapido rientro.

Prezzi e livelli: l’altalena della settimana

  • Giovedì: ~3.375 $/oz
  • Venerdì (mattina): ~3.409 $/oz · nella notte picco a 3.534 $/oz
  • Martedì: correzione a ~3.331 $/oz
  • Ieri: recupero a ~3.370 $/oz
  • Oggi: apertura area ~3.360 $/oz

In area euro, il rafforzamento dell’EUR ha pesato sulle quotazioni in valuta locale: range indicativo ~91,9–94,0 €/g nella settimana.

Cosa osservare adesso

  • Geopolitica: incontro USA–Russia in Alaska.
  • Dati macro: prezzi alla produzione (oggi) e vendite al dettaglio (domani) USA.
  • Lavoro USA: il rapporto di inizio settembre resta il vero driver per la Fed.

Questa analisi ha finalità esclusivamente informative e non costituisce consulenza finanziaria.

Operatività OroElite

Monitoriamo quotazioni e spread in tempo reale per offrire valutazioni trasparenti su monete, lingotti e rottami preziosi.

FAQ – Domande frequenti

Perché l’oro reagisce così velocemente ai dati USA?

Perché tassi attesi più bassi riducono il costo-opportunità di detenere oro (asset senza cedola), sostengono la domanda e spesso indeboliscono il dollaro, fattore tipicamente favorevole al metallo.

Che differenza c’è tra prezzo spot e futures?

Lo spot riflette il prezzo di consegna immediata; i futures incorporano scadenze e fattori come costi di finanziamento e aspettative. In stress di mercato possono aprirsi ampi differenziali.

Come posso proteggermi dalla volatilità di breve?

Con orizzonte coerente, acquisti frazionati (PAC), diversificazione e scelta dello strumento adeguato (lingotti/monete/ETC fisici). Per casi specifici, richiedi una valutazione al nostro team.

Analisi a cura di M. Bannò · Aggiornato il 18/08/2025.

Privacy Policy Cookie Policy