Oro etico, cos’è?

oro eticoNegli ultimi periodi, uno degli argomenti più discussi è stato il cosiddetto oro etico. Spesso, infatti, questo termine è stato citato dai media, ma non tutti conoscono esattamente il suo significato e il motivo per il quale si tratta di un argomento tanto discusso.

Per oro etico, nello specifico, si intende l’oro estratto con tecniche non invasive, vale a dire senza l’utilizzo di metodi che possano essere considerati nocivi sia per l’ambiente che per le comunità situate nelle vicinanze dei giacimenti, quali, ad esempio, agenti chimici altamente inquinanti o esplosivi. 
Tale argomento è attualmente molto discusso: si è iniziato a parlare di oro etico sin dai primi mesi del 2000, ma è solo ultimamente che esso ha riscosso maggiore attenzione, soprattutto per l’evoluzione delle normative in materia di tutela ambientale e sociale.

L’oro etico, infatti, costituisce una delle soluzioni più efficaci relativamente a questo aspetto, tanto da esser stato ribattezzato oro green! La sua produzione, oltre ad esser effettuata senza l’utilizzo di cianuro e mercurio, elementi impiegati normalmente per la lavorazione dell’oro classico e per la sua separazione dai minerali di scarto, avviene seguendo strettamente le normative relative alla sicurezza e al lavoro, tutelando, in questo modo, coloro che, soprattutto in paesi meno sviluppati quali, ad esempio, l’Africa, si trovano ad operare in condizioni rischiose ed in particolare evitando il fenomeno, purtroppo così tanto frequente, dello sfruttamento del lavoro minorile.

Ad oggi sono diversi i progetti volti a porre fine a questo scempio, e a regolamentare un lavoro che vede coinvolte più di 15 milioni di persone. Uno dei paesi più coinvolti in questi progetti è senza dubbio la Tanzania, situata al quarto posto tra i principali paesi produttori di oro in Africa. In questo paese, in particolare, sono presenti moltissime miniere illegali e prive di licenza, all’interno delle quali sono impiegati diversi uomini che lavorano su turni di 24 ore senza l’utilizzo dei basilari dispositivi di sicurezza, quali caschi, occhiali e stivali. Oltretutto, una volta portato in superficie, l’oro viene lavorato utilizzando sostanze chimiche molto pericolose, che inevitabilmente verranno poi riversate nei fiumi, con conseguenze catastrofiche per l’ambiente e per la salute della popolazione.

Fairtrade International, è un organizzazione internazionale, senza scopo di lucro, che si occupa della certificazione dei prodotti provenienti dal commercio equo e solidale, si sta impegnando attivamente affinché anche il mercato dell’oro diventi più etico; essa, infatti, punta a cambiare le pratiche di lavoro delle miniere da cui si estrae l’oro, ponendosi come obiettivi principali la retribuzione dignitosa per i lavoratori, l’abolizione del lavoro minorile, la maggiore sicurezza e una riduzione notevole dell’impatto ambientale. Fairtrade International, infatti, rilascerà la propria certificazione solamente per l’oro estratto e lavorato seguendo questi principi che, quindi, potrà vantarsi di esser davvero oro verde! 
L’ambiente è una risorsa troppo importante per essere depauperata con continui interventi da parte dell’uomo. Dato che molti danni sono, purtroppo, già stati compiuti su di esso, si cerca adesso, per quanto possibile, di salvaguardare questo tesoro che ci è stato regalato da madre natura; l’oro etico, dunque, è una delle possibili soluzioni grazie a cui sarà possibile perseguire questo intento e, non meno importante, grazie a cui si potranno garantire condizioni di vita e di lavoro sicuramente più dignitose a tutte le popolazioni coinvolte nell’estrazione di questo metallo.

Se anche noi vogliamo dare il nostro piccolo contributo a questo importante obiettivo, quindi, possiamo optare per questa soluzione, come ad esempio fanno le coppie che decidono di sposarsi e di scambiarsi, per le loro nozze, delle fedi in oro etico, compiendo, quindi, un gesto d’amore per l’ambiente e per il futuro. Il costo dell’oro green, ovviamente, sarà leggermente più alto rispetto a quello che non possiederà la certificazione Fairtrade, ma, a differenza di quest’ultimo, potrà darci la sicurezza che il gioiello che noi indossiamo non è stato prodotto con un materiale per ottenere il quale diverse persone, bambini e adulti, hanno rischiato la propria vita. 
Acquistando l’oro etico, dunque, potremmo contribuire, con un gesto che a noi non costa poi così tanta fatica, ad un grande progetto!

Tabella dei Contenuti

Altri Articoli

Potrebbe Interessarti Anche...

Quotazione Argento – 25 Gennaio 2025

**Analisi del mercato dell’argento: tendenze recenti e prospettive future** L’argento è stato...

Oro da Investimento – 25 Gennaio 2025

**Investire in Oro: Vantaggi e Rischi** Investire in oro è da sempre...

Quotazione Oro – 25 Gennaio 2025

**Analisi dell’andamento attuale e valutazione dell’oro** Al giorno d’oggi, l’oro continua a...

Quotazione Argento – 24 Gennaio 2025

**Analisi del Mercato dell’Argento: Tendenze Attuali e Cambiamenti Recenti** L’argento è un...

Oro da Investimento – 24 Gennaio 2025

**Investire in Oro: Vantaggi e Rischi** L’oro è da sempre considerato un...

Quotazione Oro – 24 Gennaio 2025

**Analisi dell’andamento e della valutazione dell’oro alla data odierna** Secondo le ultime...