Inflazione resiliente, politiche monetarie attese più accomodanti e fasi di debolezza del dollaro hanno spinto la domanda di oro come bene rifugio.
Il TG1 dedica un servizio al nuovo record dell’oro. Qui trovi il video integrale, l’audio, la sintesi redazionale e il nostro commento tecnico.
Punti chiave del servizio: nuovo record storico dell’oro; ruolo dell’inflazione e delle attese sui tassi; impatto del dollaro; interesse crescente degli investitori retail e istituzionali.
Oro ai massimi storici e argento in forte rialzo. Il metallo giallo si conferma il bene rifugio nei periodi di incertezze. E' oro quello che luccica poco fa il metallo giallo ha superato il record storico di 3605 dollari l'oncia. Un trend che secondo gli analisti è destinato a salire. Una corsa che ha segnato il +33% da inizio anno e ben il 5% in più solo nell'ultima settimana. Il rialzo è fortemente spinto da un clima di incertezze. A causa della guerra in ucraina, i dazi americani e i conflitti geopoliti. I gioielli nuovi diventano ufficialmente beni accessibili per pochi e l'oro usato viene riversato ai compro oro per massimizzarne i profitti. Ma il metello che ha riservato più sorprese è l'argento che ha superato i 40$ l'oncia un balzo importante dall'inizio dell'anno. il più alto di sempre.
Nota: sintesi redazionale non sostitutiva della trascrizione. Il video integrale è disponibile sopra; l’audio è fruibile anche separatamente.
L’oro beneficia di fattori concomitanti: inflazione ancora superiore ai target, politiche monetarie che si avviano a una fase più accomodante e debolezza del dollaro, che rende il metallo più accessibile fuori dagli USA. A ciò si aggiungono elementi geopolitici che alimentano la domanda di beni rifugio.
In Europa, l’incertezza su crescita e utili aziendali ha spinto parte dei flussi verso strumenti legati all’oro (ETF/ETC), mentre gli investitori privati hanno incrementato l’interesse per lingotti e monete.
Eventuali correzioni sono fisiologiche in un trend ascendente: attenzione a volatilità e differenziali tra prezzi spot e futures nelle fasi di stress.
Soluzione tangibile e di lungo periodo: lingotti certificati e monete d’oro ad alta liquidità (es. sterline, marenghi, krugerrand).
Espongono al prezzo dell’oro con praticità operativa: vedi la nostra guida Fondi ed ETF sull’oro.
Acquisti graduali, orizzonte coerente con gli obiettivi e diversificazione. Segui la quotazione oro in tempo reale.
Le informazioni hanno scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria personalizzata.
Inflazione resiliente, politiche monetarie attese più accomodanti e fasi di debolezza del dollaro hanno spinto la domanda di oro come bene rifugio.
Meglio un piano a piccoli step e la diversificazione tra fisico ed ETF/ETC. Valuta i rischi e l’orizzonte temporale.
Supporti in area 3.300 $/oz e resistenze in prossimità dei massimi storici (3.530–3.540 $/oz). Possibili correzioni in volatilità.
Consulta la nostra pagina Quotazione Oro, con prezzi aggiornati e strumenti utili.
Parcheggio gratuito
via Faleria 24
ORARI
LUN-SAB:09:30-18:00
ORARIO CONTINUATO
Copyright © 1999 – 2025 | Compro Oro Roma – P. IVA 10892621003
No. REA RM-1262094 | Capitale Sociale: € 133.334,00
Copyright © 1999 – 2025
Compro Oro Roma
P. IVA 10892621003
No. REA RM-1262094
Capitale Sociale: € 133.334,00