Ex ARTT. 13 E 14 REG. UE 2016/679 (“GDPR”) E SUCCESSIVE NORME NAZIONALI DI ADEGUAMENTO
Gentile Signora, Gentile Signore,
il presente documento (“Informativa”) intende fornirLe indicazioni in merito al trattamento delle informazioni, come di seguito specificate, che verranno da Lei fornite a OroElite s.r.l. e che verranno trattate dalla stessa e/o da altri soggetti individuati per le finalità di seguito indicate. L’Informativa, in particolare, è resa ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) e successive norme nazionali di adeguamento (d’ora innanzi, anche solo la “Normativa Applicabile”).
Il Titolare del trattamento – vale a dire, nello specifico, il soggetto che determina le finalità e i mezzi di trattamento dei Suoi dati personali – è OroElite s.r.l., in persona del l.r.p.t., con sede in Roma Via Appia Nuova 138 (00183), C.F./P.I. 10892621003 REA RM-1262094, Cap. Soc. i.v. € 133.334,00, e-mail: privacy@oroelite.it – pec oroelite@pec.it (d’ora innanzi “OroElite” o “Titolare”).
Nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nella presente Informativa, potranno essere trattate informazioni che possono essere considerate (i) come “Dati personali comuni”, nei quali rientrano le Sue generalità, le Sue coordinate bancarie, i Suoi recapiti (quali, per esempio, numero di cellulare; indirizzo e-mail; residenza; domicilio, e (ii) come “Dati particolari” in quanto caratterizzate, ai sensi di legge, da una particolare natura; quali, ad es., quelli relativi alla salute del singolo interessato, ad eventuali suoi precedenti giudiziari (in ambito penale e non solo), ad eventuali orientamenti politici della persona, ecc… .
In seno a questa Informativa, l’espressione “Dati Personali” dovrà essere intesa come riferimento generale a tutti i Suoi dati personali, a prescindere dalla loro natura.
Si ricorda che, a mente dell’art. 4 del GDPR, per “Dato personale” si intende: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.
I Dati Personali raccolti verranno trattati per le finalità e in forza delle basi giuridiche di seguito riportate:
Finalità |
Base giuridica del trattamento |
per la gestione del rapporto contrattuale con Lei, ovvero per dare esecuzione a misure precontrattuali (quali, per esempio, la richiesta di informazioni o quella di preventivo). In questo caso, Lei è libero di conferire i Suoi Dati Personali anche particolari; tuttavia, il mancato conferimento non Le permetterà di instaurare il predetto rapporto e soddisfare la Sua richiesta |
il trattamento è necessario in relazione all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte |
In ossequio alla normativa speciale in materia di valutazione dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo (Dlgs 92 e s.m.i. Compro Oro – L. 90 e s.m.i.) |
Adempimento di obblighi di legge (requisito necessario) |
previo Suo specifico consenso, per il compimento (e successivo utilizzo) di sondaggi e/o ricerche di mercato effettuate nell’interesse del Titolare e contattarla ai recapiti forniti, al fine di verificare la qualità del servizio reso nei Suoi confronti ed il Suo grado di soddisfazione |
il Suo consenso (requisito necessario) |
previo Suo specifico consenso, per la c.d. “profilazione” |
il Suo consenso (requisito necessario) |
previo Suo specifico consenso, per inviarLe (i) comunicazioni promozionali relative al Titolare: (ii) comunicazioni relative ad eventi organizzati dal medesimo o dai suoi partner commerciali qualificati (unitamente, “finalità di marketing”) |
il Suo consenso (requisito necessario) |
Tipologia dei dati trattati |
Servizio utilizzato |
Dati identificativi personali – nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, partita iva, visura CCIAA, copia del documento di identità/identificazione tramite SPID o con primarie di identificazione a distanza debitamente designate quali Responsabili Esterni del Trattamento, dati di contatto (telefono, mail, ecc…) – natura dell’operazione, ammontare della singola transazione, frequenza delle transazioni, area geografica di destinazione, ruolo dell’interessato (delegato o diretto interessato alla transazione), identificazione – laddove necessario – del titolare effettivo, status (o meno) di PEP dell’interessato e/o delegato. Nel caso di operazioni effettuate presso sedi del Titolare: data e orario di presenza in sede (ex lege). I dati che precedono vengono acquisiti, per legge – in caso di attività delegate – sia per quanto concerne la persona del delegante che del delegato. I dati possono essere acquisiti anche a distanza, nel rispetto della normativa vigente. I dati sono raccolti, laddove necessario/opportuno – a giudizio del titolare e/o secondo le prescrizioni di legge – tramite l’apposito questionario per l’Adeguata Verifica. L’adeguata verifica può essere, a seconda dei casi: semplificata, ordinaria o rafforzata. |
Vendita di oro online |
Dati identificativi personali – nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, copia del documento di identità/identificazione tramite SPID o con primarie di identificazione a distanza debitamente designate quali Responsabili Esterni del Trattamento, dati di contatto (telefono, mail, ecc…) – natura dell’operazione, ammontare della singola transazione, frequenza delle transazioni, area geografica di destinazione, ruolo dell’interessato (delegato o diretto interessato alla transazione), identificazione – laddove necessario – del titolare effettivo, status (o meno) di PEP dell’interessato e/o delegato. Nel caso di operazioni effettuate presso sedi del Titolare: data e orario di presenza in sede (ex lege). I dati che precedono vengono acquisiti, per legge – in caso di attività delegate – sia per quanto concerne la persona del delegante che del delegato. I dati possono essere acquisiti anche a distanza, nel rispetto della normativa vigente. I dati sono raccolti, laddove necessario/opportuno – a giudizio del titolare e/o secondo le prescrizioni di legge – tramite l’apposito questionario per l’Adeguata Verifica. L’adeguata verifica può essere, a seconda dei casi: semplificata, ordinaria o rafforzata. |
Compro oro online – Compro argento online |
Dati identificativi personali – nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, copia del documento di identità/identificazione tramite SPID o con primarie di identificazione a distanza debitamente designate quali Responsabili Esterni del Trattamento, dati di contatto (telefono, mail, ecc…) – natura dell’operazione, ammontare della singola transazione, frequenza delle transazioni, area geografica di destinazione, ruolo dell’interessato (delegato o diretto interessato alla transazione), identificazione – laddove necessario – del titolare effettivo, status (o meno) di PEP dell’interessato e/o delegato. Nel caso di operazioni effettuate presso sedi del Titolare: data e orario di presenza in sede (ex lege). I dati che precedono vengono acquisiti, per legge – in caso di attività delegate – sia per quanto concerne la persona del delegante che del delegato. I dati possono essere acquisiti anche a distanza, nel rispetto della normativa vigente. I dati sono raccolti, laddove necessario/opportuno – a giudizio del titolare e/o secondo le prescrizioni di legge – tramite l’apposito questionario per l’Adeguata Verifica. L’adeguata verifica può essere, a seconda dei casi: semplificata, ordinaria o rafforzata. |
Compro gioielli firmati e vintage |
Dati identificativi personali – nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, partita iva, visura CCIAA, copia del documento di identità/identificazione tramite SPID o con primarie di identificazione a distanza debitamente designate quali Responsabili Esterni del Trattamento, dati di contatto (telefono, mail, ecc…) – natura dell’operazione, ammontare della singola transazione, frequenza delle transazioni, area geografica di destinazione, ruolo dell’interessato (delegato o diretto interessato alla transazione), identificazione – laddove necessario – del titolare effettivo, status (o meno) di PEP dell’interessato e/o delegato. Nel caso di operazioni effettuate presso sedi del Titolare: data e orario di presenza in sede (ex lege). I dati che precedono vengono acquisiti, per legge – in caso di attività delegate – sia per quanto concerne la persona del delegante che del delegato. I dati possono essere acquisiti anche a distanza, nel rispetto della normativa vigente. I dati sono raccolti, laddove necessario/opportuno – a giudizio del titolare e/o secondo le prescrizioni di legge – tramite l’apposito questionario per l’Adeguata Verifica. L’adeguata verifica può essere, a seconda dei casi: semplificata, ordinaria o rafforzata. |
Compro Diamanti |
Dati identificativi personali – nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza/domicilio, codice fiscale, partita iva, visura CCIAA, copia del documento di identità/identificazione tramite SPID o con primarie di identificazione a distanza debitamente designate quali Responsabili Esterni del Trattamento, dati di contatto (telefono, mail, ecc…) – natura dell’operazione, ammontare della singola transazione, frequenza delle transazioni, area geografica di destinazione, ruolo dell’interessato (delegato o diretto interessato alla transazione), identificazione – laddove necessario – del titolare effettivo, status (o meno) di PEP dell’interessato e/o delegato. Nel caso di operazioni effettuate presso sedi del Titolare: data e orario di presenza in sede (ex lege). I dati che precedono vengono acquisiti, per legge – in caso di attività delegate – sia per quanto concerne la persona del delegante che del delegato. I dati possono essere acquisiti anche a distanza, nel rispetto della normativa vigente. I dati sono raccolti, laddove necessario/opportuno – a giudizio del titolare e/o secondo le prescrizioni di legge – tramite l’apposito questionario per l’Adeguata Verifica. L’adeguata verifica può essere, a seconda dei casi: semplificata, ordinaria o rafforzata. |
Acquista oro da Investimento |
L’articolo 4 del GDPR definisce la profilazione come “qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica“.
Pertanto, deve essere considerata come l’insieme delle attività di raccolta ed elaborazione dei dati inerenti agli utenti di un servizio, al fine di suddividerli in gruppi a seconda del loro comportamento. Nell’ambito delle attività del Titolare, ove Lei esprima il Suo specifico consenso (art. 4, lett. e – “Profilazione”), i Suoi Dati Personali potranno essere trattati dal Titolare per tracciare una “storia” del suo rapporto commerciale con il medesimo; tale trattamento è volto ad elaborare un Suo profilo per personalizzare l’offerta di prodotti e servizi di vendita ed assistenza da parte di OroElite e di specifici servizi da Lei richiesti. Il trattamento rispetta i precetti della privacy by design e by default e garantisce – pertanto – la sicurezza e riservatezza delle Sue informazioni.
Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici o telematici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e verrà eseguito da personale debitamente istruito al rispetto della Normativa Applicabile.
Oltre ai casi in cui si renda necessario contattarla per esigenze connesse alla gestione della Sua posizione, ove Lei acconsenta al trattamento dei Suoi dati per le finalità di cui ai punti 4 e 4.1., Lei potrà essere contattato/a via telefono, e-mail, sms, whatsapp e similari, o attraverso ogni strumento elettronico equivalente, oppure a mezzo posta cartacea o chiamata tramite operatore a tutti i recapiti forniti. Ove prediliga essere contattato/a solo ad uno o alcuni di tali recapiti, ne potrà fare espressa richiesta, scrivendo a privacy@oroelite.it.
Ove Lei esprima il Suo consenso in relazione alle finalità di cui ai punti 4 e 4.1., i Suoi Dati personali saranno trattati e conservati in un archivio informatico di gestione dei rapporti con la clientela – Customer Relationship Management (CRM) – in uso al Titolare nonché, eventualmente, conservati in uno o più appositi archivi o database del medesimo.
I Suoi Dati personali potranno essere trasferiti, anche in funzione degli specifici consensi da Lei espressi, ai seguenti soggetti:
Soggetti destinatari dei Dati Personali |
Finalità – Base giuridica |
Società terze e Consulenti (Commercialisti, Avvocati, Consulenti del lavoro, Social Media Manager, Consulenti IT, ecc..) che erogano servizi relativi all’attività di OroElite e con le quali sono stati sottoscritti specifici accordi ai sensi della Normativa Applicabile |
Supporto al Titolare nella gestione delle attività |
Pubbliche Amministrazioni, sia locali che centrali, Banca d’Italia, Guardia di Finanza, MEF, Agenzia delle Entrate, Anagrafe Tributaria, Polizia di Stato, Carabinieri, ecc… (l’elenco non vuole essere esaustivo) in ragione degli obblighi di compliance cui il Titolare è soggetto ex lege ed in ossequio ai poteri ispettivi e di law enforcement che la legge riserva a determinate Amministrazioni ed autorità. |
Supporto al Titolare nella gestione delle attività – adempimento ad obblighi di legge – interesse legittimo del Titolare |
I Suoi Dati Personali non verranno trattati – di regola – verso paesi non appartenenti all’Unione Europea. Laddove questo dovesse accadere, Lei ne sarà preventivamente informato e il Titolare agirà perché siano assicurate le stesse tutele previste dall’Ordinamento italiano e della normativa Europea di settore.
Le informazioni potranno, inoltre, essere comunicate ogni qualvolta la comunicazione possa essere necessaria per adempiere a richieste dell’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza o di altre P.A. (v. supra, art. 6).
I dati raccolti non verranno in nessun caso diffusi se non per un titolo legittimo e nella misura strettamente necessaria.
Di seguito una tabella che contiene le indicazioni dei tempi di conservazione (ovvero dei criteri di determinazione) dei Dati personali:
Finalità |
Tempi di conservazione |
(gestione del contratto) |
Per tutta la durata del rapporto e successivamente per 10 anni (prescrizione ordinaria) In caso di procedimenti giurisdizionali, sino alla formazione del giudicato sui medesimi. |
Obblighi di legge, compliance, antiriciclaggio, terrorismo |
Per 10 anni o il diverso termine previsto dalla legislazione speciale |
(indagini di mercato) |
5 anni dalla raccolta, ferma la possibilità per l’interessato di modificare e/o revocare la propria volontà in qualsiasi momento |
finalità di marketing |
5 anni dalla raccolta, ferma la possibilità per l’interessato di modificare e/o revocare la propria volontà in qualsiasi momento |
profilazione |
5 anni dalla raccolta, ferma la possibilità per l’interessato di modificare e/o revocare la propria volontà in qualsiasi momento |
Informazioni richieste dalla P.A. |
Sino alla fine del procedimento, amministrativo o giudiziale, sotteso alla richiesta. |
La informiamo che potrà esercitare i diritti riconosciuti dalla Normativa Applicabile (Artt. 15 e ss. GDPR) tra cui, a mero titolo esemplificativo, il diritto (i) di accedere ai propri Dati Personali (e conoscerne l’origine, le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo), (ii) di chiederne la rettifica, (iii) la cancellazione (“oblio”), se non più necessari; incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, (iv) di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni che La riguardano; (v) nella misura in cui sia tecnicamente possibile, di ricevere in un formato strutturato o di trasmettere a Lei o a terzi da Lei indicati le informazioni che la riguardano (c.d. “portabilità” delle informazioni che La riguardano e di quelle che sono state da Lei volontariamente fornite); (vi) nonché di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa.
Lei ha, inoltre, il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi Dati Personali, compresa la profilazione. I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta scritta rivolta senza formalità al Titolare, ai contatti indicati ai punti 1 e 2.
Il Titolare dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. In tali casi il Titolare entro un mese dal ricevimento della Sua richiesta, La informerà e La metterà al corrente dei motivi della proroga.
OroElite Le ricorda che, laddove il riscontro alle Sue richieste non sia stato a Suo avviso soddisfacente, potrà rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it/) nei modi previsti dalla Normativa Applicabile.
Parcheggio gratuito | via Faleria 24
ORARI
LUN-SAB:09:30-18:00
ORARIO CONTINUATO
Autorizzati dall’UIF
Banca d’Italia N°5003017
OAM n°OCO23
Copyright © 1999 – 2025 | Compro Oro Roma – P. IVA 10892621003
No. REA RM-1262094 – Capitale Sociale: € 133.334,00
Copyright © 1999 – 2025
Compro Oro Roma – P. IVA 10892621003
No. REA RM-1262094
Capitale Sociale: € 133.334,00