Qual’è il vero valore dei gettoni d’oro vinti nei quiz?

gettoni oroChiunque abbia visto, anche solo una volta, un quiz televisivo, ha sognato di poter essere al posto dei protagonisti che rispondendo a domande, indovinando canzoni, o venendo votati dal pubblico, hanno la bravura e la fortuna di vincere uno dei tanti premi messi in palio da tutte le emittenti. Una domanda, però, quando si parla di queste cose, lascia a tanti un dubbio: se, come si sente sempre dire in tutti i programmi televisivi, la vincita è in gettoni d’oro, la cifra che si vince corrisponde esattamente a quanto, alla fine, si riesce a mettersi in tasca? Ma, soprattutto, come si possono tramutare i suddetti gettoni in valuta da spendere? 

Innanzitutto va detto che le vincite televisive in gettoni d’oro, in Italia, sono obbligatorie per legge: se il premio, infatti, fosse in denaro contante, la trasmissione Tv verrebbe classificata come gioco d’azzardo, cosa che in un contesto come quello televisivo non è certo possibile. Ecco perché qualsiasi eventuale premio viene corrisposto in gettoni d’oro, i quali, però, una volta che arriveranno davvero nelle tasche dei vincitori, difficilmente potranno avere un valore effettivo pari a quanto dichiarato al momento della vincita.
Il gettone d’oro, proprio per via del prezioso metallo con cui è fatto, è soggetto alle oscillazioni dell’oro sul mercato internazionale. Inoltre, ci sono dei costi variabili che si sommano ulteriormente. Chi partecipa a un quiz televisivo, nel momento della firma, trova tutte queste caratteristiche riportate nel contratto. Qui è specificato, di solito, che comunque i premi sono al lordo delle ritenute fiscali obbligatorie per legge, al lordo delle spese di acquisto e anche di quelle di coniazione. Questo in linea generale, perché, poi, ogni emittente si organizza come meglio crede stilando regolamenti appositi che possono variare anche da trasmissione a trasmissione.

Il gettone d’oro ricavato da una vincita televisiva, inoltre, non è formato da oro puro, ma, in genere, è di oro a 18 carati (quello con titolo 750/1000): che significa che su mille parti di cui è composto, solo 750 sono in oro, la parte restante è formata da altri metalli che vengono aggiunti all’oro per ovviare alla sua estrema malleabilità che lo rende difficile da lavorare e soprattutto da stabilizzare. Questa caratteristica, che è propria anche dei gioielli e di tutti gli elementi che contengono dell’oro al loro interno (l’oro puro, infatti, esiste solo sotto forma di lingotti, pepite o pagliuzze), fa sì che per avere un’idea del valore dell’oggetto non basta rifarsi alle quotazioni dell’oro della borsa valori, ma bisogna rapportare tale valore ai carati effettivi del proprio oggetto. Tutti i gettoni d’oro, comunque, devono essere accompagnati da un certificato che ne certifichi l’autenticità e dichiari la tipologia di oro utilizzato per la coniazione

Una volta ricevuti i gettoni d’oro (e ci vuole del tempo perché ciò avvenga), si possono portare nei negozi specializzati di compro oro. Qui verrà fatta una valutazione del loro valore, a seconda della quantità di oro puro contenuto in essi e in relazione al valore dell’oro sul mercato. Rivolgersi a questo tipo di punti vendita è consigliato, sia per la facilità di trovare un negozio vicino a dove si abita, sia per la trasparenza del trattamento che viene garantita e l’adempimento di tutti i passaggi di legge. 

Per facilitare ulteriormente l’azione di chi deve vendere dell’oro, diversi siti internet di gruppi importanti di compro oro offrono il servizio di “blocco prezzo”: inserendo i grammi, in questo caso, del gettone d’oro e selezionando la sua caratura, si può avere un’immediata valutazione del valore reale del gettone. Bloccando il prezzo visualizzato, si hanno 24 ore di tempo per recarsi in un punto vendita e completare la compravendita, con la garanzia di vedersi riconoscere, dopo una verifica di peso e caratura, la cifra congelata on-line.

Tutto questo per chi decide di fare le cose “in proprio”. In alternativa le televisioni offrono la possibilità di rivolgersi a un banco metalli convenzionato con loro. In questo modo, i gettoni d’oro vengono convertiti con minori impegni da parte del vincitore ma anche con una maggiore svalutazione, che può essere di circa il 5%, del valore iniziale. 
Insomma, mai come nel caso delle vincite dei quiz televisivi si può dire che non è tutto oro quel che luccica; vero è, però, che la soddisfazione di una vittoria in televisione e il fatto di portare a casa qualche soldo inaspettato in più, rimangono una bellissima occasione per tutti. Anche se la cifra finale sarà minore di quella “festeggiata” in televisione.

Tabella dei Contenuti

Altri Articoli

Potrebbe Interessarti Anche...

Quotazione Argento – 19 Gennaio 2025 ore 00:05

**L’argento: analisi dell’andamento di mercato e trend attuali** L’argento è da sempre...

Oro da Investimento – 19 Gennaio 2025 ore 00:05

**Investire in oro: vantaggi e rischi** L’oro è da sempre considerato un...

Quotazione Oro – 19 Gennaio 2025 ore 00:05

**Analisi dell’andamento e della valutazione dell’oro alla data odierna** Alla data odierna,...

Quotazione Argento – 18 Gennaio 2025 ore 00:05

**Analisi dell’andamento del mercato dell’argento: cambiamenti recenti e trend attuali** L’argento è...

Oro da Investimento – 18 Gennaio 2025 ore 00:04

**Investire in oro: vantaggi e rischi** L’oro è da sempre considerato uno...

Quotazione Oro – 18 Gennaio 2025 ore 00:04

**Analisi dell’andamento e della valutazione attuale dell’oro** L’oro è da sempre stato...