OroElite

Gemmologia — Fondamenti

Strumenti e metodi per distinguere sintesi, imitazioni e trattamenti. Il minimo indispensabile per non sbagliare al banco.

Indice

1) Strumenti essenziali

2) Proprietà fisiche

MineraleDurezza (Mohs)Note
Diamante10Durezza massima; attenzione ai trattamenti HPHT
Corindone (Rubino/Zaffiro)9Possibili trattamenti termici/riempimenti
Topazio8Fragilità su piani di clivaggio
Quarzo7Molte imitazioni in vetro
Opale~5.5–6.5Sensibile a urti e disidratazione

3) Sintesi vs imitazioni

4) Trattamenti comuni

5) Flusso base di identificazione

  1. Ispezione con lente 10× e pesata.
  2. Test ottici: polariscopio, spettroscopio, dicroiscopio.
  3. Misura RI col rifrattometro.
  4. Valutazione trattamenti e plausibilità commerciale.
Attenzione: su pietre di valore, affidati a laboratori gemmologici per certificazioni ufficiali.

Quiz rapido

  1. Come distingui una moissanite da un diamante con strumenti base?
  2. Quali indizi ti fanno sospettare un riempimento in uno smeraldo?

Vuoi approfondire? Vai al percorso IGR